sabato, 19 Aprile 2025
11.2 C
Avezzano
HomePolitica LocaleRegione Abruzzo

Regione Abruzzo

      LE PROCEDURE DI ASSUNZIONE ASL IN CORSO NON SONO BLOCCATE, LO DICE IN UNA NOTA IL CAPOGRUPPO FDI IN REGIONE

      "Ancora una volta la sinistra si abbandona a strumentalizzazioni e letture distorte di una nota tanto ordinaria quanto chiara. La sospensione temporanea delle nuove procedure di reclutamento di personale amministrativo non riguarda le procedure già avviate, che proseguiranno regolarmente. Si tratta di una misura...

      SVELATE DAL VERBALE DEI TAVOLI DI MONITORAGGIO LE BUGIE DELLA REGIONE ABRUZZO SULLA SANITÀ E AUMENTO TASSE

      “I Tavoli esprimono forte preoccupazione per il profilarsi di un disavanzo sanitario anche nell’anno 2024, di  dimensione rilevante, e per il fatto che la Regione non mostra segni di miglioramento dei conti”: questa  frase, scritta nel verbale del Tavolo ministeriale di monitoraggio della sanità...
      spot_img

      Altri articoli

      BANDO “ABRUZZO GIOVANI”, SANTANGELO: “PROGETTI CHE SUL TERRITORIO SONO IN GRADO DI COMPRENDERE LE TEMATICHE DELL’EDUCAZIONE, DELLA FORMAZIONE, DEL LAVORO E DELL’INCLUSIONE SOCIALE”

      Favorire l’aggregazione, la piena partecipazione e inclusione dei giovani, prevenire e contrastare alcune forme di disagio: sono solo alcune degli obiettivi che si pone l’avviso “Abruzzo Giovani 2023”, finanziato nell’ambito del Fondo nazionale delle politiche giovanili della presidenza del Consiglio dei ministri. Da oggi, 4 luglio, fino al primo settembre, sullo sportello digitale della Regione Abruzzo, i 24 ambiti distrettuali sociali possono presentare progetti in grado di coinvolgere giovani dai 14 ai 35 anni. “Abruzzo giovani si rivolge ad una fascia di età ben definita – spiega l’assessore alle Politiche sociali Roberto Santangelo – e intende dare seguito a quei progetti che […]

      L’AQUILA: L’ASSESSORE REGIONALE VERÍ INCONTRA IL PERSONALE DELLA ASL 1 ABRUZZO

      L’AQUILA – Forte apprezzamento per il lavoro svolto dal personale della Asl 1 Abruzzo sia nella gestione delle emergenze sia nella cura quotidiana dei pazienti.   E’ stato uno dei passaggi dell’intervento dell’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, che oggi, mercoledì 3 luglio, nella sala Dal Brollo del San Salvatore di L’Aquila, ha voluto incontrare primari, capi dipartimento e personale sanitario dell’azienda. La Verì, tra l’altro, ha sottolineato l’importanza di una collaborazione sempre più stretta tra le istituzioni regionali e le strutture sanitarie per garantire un servizio sanitario efficiente e di qualità, attraverso un dialogo ed un confronto costruttivi per il […]

      ANALISI DEL VOTO FDI: SIGISMONDI “FDI RESTA PRIMO PARTITO IN ABRUZZO. RISULTATO STRAORDINARIO, ENNESIMA DIMOSTRAZIONE DI FIDUCIA DEGLI ABRUZZESI”

      “Fratelli d’Italia in Abruzzo ha conseguito un risultato che merita di essere ben illustrato soprattutto agli abruzzesi che vogliamo ringraziare per questa ennesima dimostrazione di fiducia. Un risultato impensabile fino a qualche anno fa ed il mio ringraziamento va anche a tutta la nostra classe dirigente per l’ottimo lavoro fin qui svolto”. Ha esordito così, questa mattina, il senatore e segretario regionale FdI Abruzzo, Etelwardo Sigismondi, nella conferenza stampa convocata per effettuare l’analisi del voto delle recenti elezioni europee ed amministrative. “Fratelli d’Italia – ha affermato  Sigismondi – conquista alle europee la percentuale del 33, 33%, il più alto di sempre […]

      FONDI EUROPEI, CONFERMATI I RITARDI DELLA REGIONE SULL’UTILIZZO, ABRUZZO MAGLIA NERA

      “Sono confermate tutte le nostre rilevazioni in merito ai ritardi nella spesa dei Fondi europei di Regione Abruzzo per i periodi di programmazione 2014-2020 e 2021-2027.  Le risposte che ci sono state fornite dalla Giunta alla nostra Interpellanza, discussa nel Consiglio regionale odierno, confermano la bontà dei dati da noi esposti, che semplicemente vengono riclassificati in modo diverso,  confermando comunque la lentezza dell’Abruzzo a trazione centrodestra che non riesce a utilizzare al meglio le risorse, per far compiere al nostro territorio quello scatto di crescita necessario a garantire un miglioramento della qualità della vita degli abruzzesi. Questa metodologia di gestione […]

      GIUNTA ELEZIONI DECIDE LA NON SUSSISTENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITÀ IN CAPO AL CONSIGLIERE REGIONALE, NOMINATO ASSESSORE, MARIO QUAGLIERI

      La “Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e le immunità”, riunita questo pomeriggio, ha deliberato all’unanimità dei presenti la non sussistenza di cause di incompatibilità in capo al consigliere regionale, nominato assessore, Mario Quaglieri. Il presidente del Consiglio, Lorenzo Sospiri, ha dato lettura della dettagliata istruttoria compilata dalla Direzione Affari della Presidenza e Legislativi dell’Emiciclo che attesta la legittimità della posizione di Quaglieri. I Capigruppo di opposizione, al momento del voto, hanno formalmente abbandonato la seduta, astenendosi dalla votazione. In linea con il calendario dei lavori politici, si è poi riunita la Conferenza dei Capigruppo per un confronto sui temi all’ordine del giorno […]

      VITIVINICOLO: IMPRUDENTE, SULLA MISURA RICONVERSIONE VIGNETI ACCOLTA LA NOSTRA RICHIESTA DI DEROGARE ALLA PERCENTUALE DI SPESA MINIMA PREVISTA

      “Una grande boccata d’ossigeno anche per i nostri vitivinicoltori”. Così il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha commentato la notizia della firma del decreto con il quale il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, ha sancito la possibilità, per le aziende del settore vitivinicolo, di derogare al limite del 30% della spesa minima che doveva essere realizzata entro il 15 ottobre 2023 per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti, riducendo tale limite al 3%. Si tratta di una deroga richiesta dallo stesso vicepresidente Imprudente in una nota inviata, nel febbraio scorso, alla Commissione “Politiche […]

      AGRICOLTURA: IMPRUDENTE, AL VIA IL BANDO DA 6 MILIONI DI EURO PER TRASFORMARE LE AZIENDE E REALIZZARE AGRITURISMI E FATTORIE

      Incentivare le aziende agricole a crescere, diversificando le proprie attività per favorire la realizzazione di agriturismi, fattorie didattiche e strutture dedicate all’agricoltura sociale. È questo, in sintesi, il principale obiettivo del bando SRD03 denominato “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”, teso a sostenere il riequilibrio del territorio rurale e incentivare le aziende agricole nella realizzazione, sviluppo e ammodernamento di strutture agrituristiche sostenibili. L’avviso è stato pubblicato dalla Regione Abruzzo, su impulso dell’Assessorato all’Agricoltura, nell’ambito del Complemento di sviluppo rurale, (CSR), che ha preso il posto della programmazione sin qui attuata dal Programma di sviluppo rurale […]

      SI TORNA SUI BANCHI IL 16 SETTEMBRE 2024, LA GIUNTA REGIONALE APPROVA IL NUOVO CALENDARIO SCOLASTICO

      La Giunta regionale d’Abruzzo ha approvato il Calendario scolastico 2024-2025 per le scuole statali e paritarie. Le date stabilite per l’inizio e la fine delle attività didattiche sono le seguenti: le lezioni inizieranno lunedì 16 settembre 2024 per tutte le scuole di ogni ordine e grado, e termineranno sabato 7 giugno 2025 per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. L’attività educativa nelle scuole dell’infanzia si concluderà lunedì 30 giugno 2025. Per quanto riguarda la sospensione delle lezioni, queste saranno sospese in occasione delle festività riconosciute dalla normativa statale, come tutte le domeniche, il 1° novembre 2024 […]

      ENTI LOCALI: SANTANGELO, AL VIA BANDI PER 14 MILIONI PER LA VIABILITÀ E PER PREVENIRE IL RISCHIO IDROGEOLOGICO

      I Comuni montani, parzialmente montani e le Province potranno contare su circa 14 milioni di risorse per finanziare progetti di prevenzione del rischio idrogeologico, di miglioramento della viabilità locale e di miglioramento della viabilità provinciale. È quanto prevedono tre avvisi, finanziati con il Fondo nazionale per la Montagna, predisposti dalla Regione Abruzzo e riservati ai comuni montani o parzialmente montani, alle Unione montane esistenti o in fase di costituzione e alle Province. Lo rende noto l’assessore agli Enti locali, Roberto Santangelo, dopo la definizione dei criteri che hanno delineato gli avvisi. “Si tratta – spiega l’Assessore – di bandi che […]

      CONSIGLIO REGIONALE: OK ALLA LEGGE PER LA COPERTURA DEL DISAVANZO SANITARIO

      Nel corso della seduta urgente di ieri pomeriggio, il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il progetto di legge per “la copertura del disavanzo del servizio sanitario regionale risultante dal conto economico al quarto trimestre 2023”. Il provvedimento prevede l’istituzione di un nuovo capitolo sul bilancio 2024 per la somma di euro 68.593.330. La Giunta regionale propone di utilizzare gli incassi 2024 delle imposte regionali IRAP e IRPEF per un valore di 35.644.029 euro; la restante parte della somma deriva da economie generate dall’avanzo di amministrazione del rendiconto 2022 (13.997.124 euro) e da quote ricavate da trasferimenti da vari capitoli del […]

      AGRICOLTURA: IMPRUDENTE, APPROVATO ULTERIORE SCORRIMENTO GRADUATORIA “PACCHETTO GIOVANI” PER 3.5 MLN DI EURO PER RICAMBIO GENERAZIONALE IN AGRICOLTURA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

      Sostenere il ricambio generazionale in agricoltura promuovendo l’aumento del numero delle aziende, la loro competitività, l’innovazione e la sostenibilità. Con questi obiettivi la Regione Abruzzo, su impulso dell’Assessorato all’Agricoltura, ha approvato un nuovo scorrimento di graduatoria delle domande di sostegno alle imprese nell’ambito del “Pacchetto giovani” 2017. Il provvedimento prevede la rimodulazione di risorse pari a 3 milioni 500 mila euro per finanziare progetti presentati da giovani agricoltori abruzzesi che, sino ad ora, non si sono potuti realizzare per carenza di risorse. Si tratta di un intervento teso da un lato a sostenere l’occupazione giovanile, a migliorare e modernizzare le […]

      AGRICOLTURA: IMPRUDENTE E MAGNACCA FIRMANO CON PREFETTO UN PROTOCOLLO PER RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ

      E’ stato sottoscritto questa mattina, in Prefettura all’Aquila, il “Protocollo per la costituzione della Sezione  territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità”. Il documento è stato siglato dal Prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo, dal direttore regionale dell’Inps Abruzzo, Luciano Busacca, dal vice Presidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, dall’assessore al Lavoro della Regione Abruzzo, Tiziana Magnacca, dal direttore dell’Ispettorato territoriale del Lavoro dell’Aquila, dai presidenti provinciali di Confagricoltura, Coldiretti e Confederazione Italiana Agricoltori e dai segretari provinciali della Cgil, Cisl e Uil. L’iniziativa, promossa dalla Prefettura dell’Aquila e dalla Direzione Provinciale dell’Inps e portata avanti con […]

      Ultimi articoli

      Roma-Verona 1-0: la partita

      Dopo due pareggi la Roma ritrova la vittoria superano 1-0 all'Olimpico il Verona e...

      Qualifiche Gp Arabia Saudita, pole Verstappen e Ferrari delude. La griglia di partenza

      Max Verstappen si prende un'inaspettata pole...

      SuperEnalotto, i numeri vincenti di oggi 19 aprile

      Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, sabato 19 aprile 2025, del SuperEnalotto....

      Jasmine Paolini avanza in semifinale al torneo Wta 500 di Stoccarda

      Jasmine Paolini avanza in semifinale al torneo Wta 500 di Stoccarda (terra, montepremi 925.661...