sabato, 19 Aprile 2025
10.4 C
Avezzano
HomePolitica LocaleRegione Abruzzo

Regione Abruzzo

      LE PROCEDURE DI ASSUNZIONE ASL IN CORSO NON SONO BLOCCATE, LO DICE IN UNA NOTA IL CAPOGRUPPO FDI IN REGIONE

      "Ancora una volta la sinistra si abbandona a strumentalizzazioni e letture distorte di una nota tanto ordinaria quanto chiara. La sospensione temporanea delle nuove procedure di reclutamento di personale amministrativo non riguarda le procedure già avviate, che proseguiranno regolarmente. Si tratta di una misura...

      SVELATE DAL VERBALE DEI TAVOLI DI MONITORAGGIO LE BUGIE DELLA REGIONE ABRUZZO SULLA SANITÀ E AUMENTO TASSE

      “I Tavoli esprimono forte preoccupazione per il profilarsi di un disavanzo sanitario anche nell’anno 2024, di  dimensione rilevante, e per il fatto che la Regione non mostra segni di miglioramento dei conti”: questa  frase, scritta nel verbale del Tavolo ministeriale di monitoraggio della sanità...
      spot_img

      Altri articoli

      POLITICHE SOCIALI. SCOCCIA: “SODDISFATTA PER NUOVO SOSTEGNO A LEGGE SU MALATI ONCOLOGICI. RIPAGATO IL MIO IMPEGNO SULLA NORMA”

      "È una grande soddisfazione per me che la Giunta regionale abbia approvato, nella giornata...

      DISAVANZO DELLE ASL – CAVALLARI E MENNA (ABRUZZO INSIEME): LA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA FA PAGARE AGLI ABRUZZESI I DEBITI DELLA SANITÀ GENERATI DAL GOVERNO...

      I Consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna del Gruppo Abruzzo Insieme intervengono sul disavanzo delle quattro aziende sanitarie. Un tema al centro del dibattito politico da giorni e che sarà oggetto di approfondito confronto la prossima settimana nella seduta congiunta delle competenti commissioni del Consiglio regionale. Alla vigilia di questa importante seduta, anche la componente civica della minoranza di centrosinistra mette in evidenza la grave situazione della sanità abruzzese e le responsabilità della maggioranza di centrodestra che sostiene il Governo Marsilio. “Pensiamo che l’espressione lacrime e sangue sia quella più adatta per rappresentare il quadro che si sta delineando. […]

      CONTRIBUTI A COMUNI CON MENO DI 30 MILA ABITANTI PER RIQUALIFICAZIONE URBANA

      Al fine di rendere noto, in esecuzione dell’Accordo per la Coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Abruzzo e della DGR 447/2024, Regione Abruzzo pubblica l’avviso di pre-informazione relativo all’intervento dal titolo “Contributi ai comuni con popolazione inferiore a 30 mila abitanti per la riqualificazione urbana” con un costo totale di € 78.000.000,00 a valere sulle risorse FSC 21-27 di cui alla citata Del. CIPESS 15/24. I contributi, destinati ai comuni con popolazione inferiore a 30 mila abitanti, sono finalizzati ad attuare interventi volti al recupero ed al riuso di immobili (aree o strutture edilizie) di proprietà pubblica, o da destinare a uso pubblico, […]

      TRASPORTI: MARSILIO E D’ANNUNTIIS, TUA ESEMPIO VIRTUOSO PER LO SVECCHIAMENTO DELLA FLOTTA AUTOBUS. PRESENTATI 67 NUOVI MEZZI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

      Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, e l’assessore ai Trasporti, Umberto D’Annuntiis, hanno partecipato, questo pomeriggio, a Pescara, nella sede di TUA, alla presentazione di 67 nuovi autobus, alimentati a biometano, e della nuova officina della società di trasporto pubblico regionale. Nel corso dell’incontro con la stampa, al quale hanno preso parte il presidente di TUA, Gabriele De Angelis, il direttore generale, Maximilian Di Pasquale, e l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, il presidente Marsilio ha espresso “legittima soddisfazione per aver raggiunto un obiettivo molto importante. Troppo spesso, – ha detto – si guarda ad altre esperienze e ad altre […]

      LA VERITÀ SU SANGRITANA: IL PROBLEMA NON È SANGRITANA, MA IL SUO AZIONISTA, OVVERO TUA

      La conferenza stampa allestita dal centro destra sulla Sangritana è stata l’ennesima riprova della pochezza e dell’inadeguatezza del management della TUA e dell’inutilità dei politici che vi hanno partecipato (Campitelli, Paolini, Bucci). La messa in scena aveva il titolo “Il rilancio della Sangritana” che serviva solo ad addolcire i siluri che l’azionista regionale ha riservato alla propria società che si occupa di trasporto ferroviario merci. PRIMO GIGANTESCO INGANNO: gli esuberi sono ingiustificati, ma specchio per le allodole per giustificare la svendita, Stellantis rappresenta solo il 15% del fatturato. Sia chiaro: Sangritana Cargo cresce con una media del 30% ogni anno […]

      ASSESTAMENTO DI BILANCIO: IGNORATE LE REALI CRITICITÀ DELL’ABRUZZO. “NESSUNA SOLUZIONE PER I CITTADINI, INACCETTABILE PERPETUARE QUESTO UTILIZZO DELLE RISORSE PUBBLICHE DA PARTE DEL CENTRODESTRA”

      “In  Abruzzo c’è un’emergenza democratica e una questione morale che non può più essere ignorata. Quanto accaduto ieri nel corso dell’approvazione dell’Assestamento di bilancio è squalificante per l’Ente regione e per la funzione istituzionale che dovrebbe svolgere a beneficio dei territori e di chi li abita. La Giunta Marsilio  continua con arroganza a utilizzare le risorse pubbliche senza tener conto delle reali esigenze dei cittadini e di quelle criticità che, dopo sei anni di governo centrodestra in Abruzzo, sono divenute vere e proprie emergenze” ad affermarlo sono i Consiglieri regionali di opposizione del Patto per l’Abruzzo che questa mattina hanno tenuto una […]

      CONSIGLIO REGIONALE: OK ALL’ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2024-2026. RIFINANZIATE DIVERSE LEGGI. COPERTURE PER IL GIUBILEO 2025

      Il Consiglio regionale di oggi è stato idealmente dedicato a due personaggi della politica abruzzese recentemente scomparsi, il presidente emerito di Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco e l’ex consigliere regionale, Antonio Centi. Il presidente dell’Assemblea Legislativa, Lorenzo Sospiri, ha accolto il suggerimento arrivato dalle opposizioni, sospendendo i lavori in memoria dei politici, celebrando un minuto di silenzio. I lavori dell’Aula sono stati poi totalmente dedicati all’esame del progetto di legge “Assestamento al Bilancio di Previsione 2024-2026 ex art. 50, D.Lgs. 118/2011 smi, con modifiche di leggi regionali”, approvato con i soli voti dei gruppi di maggioranza. Le opposizioni, in segno di dissenso, hanno abbandonato l’Aula […]

      NUOVI CONTRIBUTI PER LE FAMIGLIE CON MALATI ONCOLOGICI, SCOCCIA: “GRANDE SODDISFAZIONE. FRUTTO DI UN LAVORO DI SQUADRA”

      “Grande soddisfazione oggi nella seduta  del Consiglio regionale: sono stati assicurati ulteriori fondi a favore delle famiglie con un componente affetto da patologie oncologiche o sottoposto a trapianto (importo pari a 200 mila euro) sia a sostegno del caregiver familiare, chi presta volontariamente assistenza e cura (somme pari a 250 mila euro), riguardanti il 2024, inseriti nel bilancio regionale di previsione 2024/2026. Si tratta di due emendamenti molto importanti, che agevolano economicamente le famiglie costrette ad affrontare gravi malattie e la loro gestione che comporta ingenti spese. Grazie ad un lavoro di squadra, svolto insieme all’intera maggioranza, i firmatari sono […]

      PESCA. IMPRUDENTE: RIUNITA CONFERENZA DELLA PESCA PER DANNI MOLLUSCHICOLTURA

      “In occasione della seduta odierna della Conferenza della Pesca regionale, immediatamente convocata a seguito delle segnalazioni e delle richieste pervenute da operatori del settore ed imprese acquicole, è stato fatto il punto della situazione con specifico riferimento alle gravi difficoltà che stanno investendo la piccola pesca e gli impianti di molluschicoltura abruzzesi colpiti dalle conseguenza di riscaldamento delle acque marine costiere, siccità e mucillagine nell’estate del 2024” – è quanto dichiara il vicepresidente della giunta regionale e assessore alla pesca Emanuele Imprudente. Gli operatori hanno segnalato che le condizioni ambientali hanno determinato un forte stress e stato di sofferenza dello […]

      PESCA. IMPRUDENTE: RIUNITA IN DATA ODIERNA CONFERENZA DELLA PESCA PER DANNI MOLLUSCHICOLTURA

      “In occasione della seduta odierna della Conferenza della Pesca regionale, immediatamente convocata a seguito delle segnalazioni e delle richieste pervenute da operatori del settore ed imprese acquicole, è stato fatto il punto della situazione con specifico riferimento alle gravi difficoltà che stanno investendo la piccola pesca e gli impianti di molluschicoltura abruzzesi colpiti dalle conseguenza di riscaldamento delle acque marine costiere, siccità e mucillagine nell’estate del 2024” – è quanto dichiara il vicepresidente della giunta regionale e assessore alla pesca Emanuele Imprudente. Gli operatori hanno segnalato che le condizioni ambientali hanno determinato un forte stress e stato di sofferenza dello […]

      ASL L’AQUILA: UN POSTO A QUATTRO INGEGNERI ASSUNTI, INCLUSO IL PRIMO CITTADINO DI CANISTRO

      L’AQUILA – Un singolo posto messo a bando si è moltiplicato per quattro all’ASL dell’Aquila. Il direttore generale Ferdinando Romano ha orchestrato un’operazione che ha visto l’assunzione di quattro ingegneri invece di uno, facendo leva sullo scorrimento della graduatoria degli idonei. Il processo si è sviluppato in tre fasi distinte, culminando con l’ingaggio di figure di spicco come Gianmaria Vitale, sindaco di Canistro, noto esponente del centrodestra e ritenuto vicino a Massimo Verrecchia, capogruppo di FdI in Regione. Vitale, rampollo di una famiglia di costruttori e terzo in graduatoria, si unisce al neoassunto Domenico Doddi, quarto classificato. In precedenza, erano […]

      Ultimi articoli

      cosa dice l’ultimo aggiornamento meteo

      Il ciclone responsabile del violento maltempo degli ultimi giorni si...

      Amici, stasera 19 aprile doppia eliminazione: ospiti e anticipazioni

      Questa sera, sabato 19 aprile, Maria De Filippi conduce in...

      in pericolo di vita 21enne

      Un ragazzo di 21 anni, di...