"Ancora una volta la sinistra si abbandona a strumentalizzazioni e letture distorte di una nota tanto ordinaria quanto chiara. La sospensione temporanea delle nuove procedure di reclutamento di personale amministrativo non riguarda le procedure già avviate, che proseguiranno regolarmente. Si tratta di una misura...
“I Tavoli esprimono forte preoccupazione per il profilarsi di un disavanzo sanitario anche nell’anno 2024, di dimensione rilevante, e per il fatto che la Regione non mostra segni di miglioramento dei conti”: questa frase, scritta nel verbale del Tavolo ministeriale di monitoraggio della sanità...
L’AQUILA – Tutti i gestori delle reti idriche d’Abruzzo sono stati ascoltati questa mattina in Commissione Vigilanza, per fare il punto sullo stato della rete abruzzese e sugli interventi che si stanno mettendo in atto per contrastare perdite e crisi idrica. Prima delle audizioni tecniche è intervenuto l’assessore regionale con delega al sistema idrico, Emanuele Imprudente. “Sono stati già finanziati 100 milioni di euro da destinare alla riparazione delle perdite che interessano la rete. – ha dichiarato Imprudente – Prevediamo di ridurre del 50% la dispersione idrica in Abruzzo, con un piano di interventi che va completato entro il 31 dicembre 2025”. […]
Ieri, 8 agosto, nella seduta della Commissione Vigilanza del Consiglio Regionale d’Abruzzo, come primo punto all’ordine del giorno, richiesto dal Consigliere Gianpaolo Lugini, si è affrontata la situazione relativa alla Società a partecipazione mista, 51% pubblico e 49%privato, ACIAM, alla sua situazione finanziaria ed alle preoccupano sue ricadute sul territorio. Nello specifico, a seguito dell’audizione del Presidente della Società, del suo Amministratore Delegato e del Presidente del collegio dei Sindaci, del Direttore dell’Agenzia Regionale AGIR oltre a quella della Sindaca del Comune di Carsoli e del delegato di quello di Avezzano, i Consiglieri hanno espresso forte e motivate preoccupazioni circa […]
L’AQUILA – La lotta interna a Fratelli d’Italia e il fuoco incrociato di Lega e Forza Italia sono una sfiducia chiara e forte per l’assessore Quaglieri, che non è riuscito a portare in aula l’Assestamento di Bilancio e ha presentato al voto un rendiconto 2023 fallimentare dal punto di vista politico. Questo è accaduto in aula ieri, il centrodestra ha cambiato bersaglio ma non abitudini: finite le elezioni ritornano litigi e vendette interne che in questa legislatura, ancor più che nella precedente, stanno penalizzando l’attività del Consiglio, con Marsilio alle prese con lo scontro Verrecchia- Quaglieri. Intanto la Regione resta […]
“Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia non riescono a portare in aula l’Assestamento di Bilancio e rinviano la discussione a fine agosto: una vera e propria bocciatura dell’operato dell’Assessore Quaglieri che mette in luce la spaccatura che si sta consumando tra le mura di casa del centrodestra, costretto a navigare a vista anche sui provvedimenti fondamentali per il funzionamento dell’Ente. In aula, quindi, è arrivato solo il Rendiconto 2023, a nostro avviso impossibile da votare visto il grave stato in cui versa attualmente la Regione Abruzzo” ad affermarlo sono i consiglieri di opposizione che compongono il Patto per l’Abruzzo, che nella seduta odierna hanno […]
L’AQUILA – Dopo la Cgil, a chiedere chiarezza sullo scorrimento delle graduatorie Asl è il Partito democratico. «Una scelta incomprensibile», dice il segretario comunale Nello Avellani. «A pensar male, e non vogliamo farlo, verrebbe da dire che si siano scelti i candidati giusti». Con due delibere approvate il 19 luglio scorso dal direttore generale, Ferdinando Romano, l’Asl ha assunto a tempo indeterminato tre dirigenti amministrativi. Tra i loro nomi spicca quello dell’assessore comunale al Sociale del Comune dell’Aquila, Manuela Tursini, e dell’ex dirigente a contratto della Regione Abruzzo e segretaria di giunta regionale, l’avvocato Daniela Valenza. «Come mai si è deciso di attingere a due diverse graduatorie», […]
È nelle righe di un emendamento dell’opposizione il “ritorno al futuro” della Regione Abruzzo. L’obiettivo è scardinare il Consiglio regionale dalle anacronistiche logiche della legge mancia, con la quale il centrodestra ha promesso, a soli due mesi dalle scorse elezioni regionali, di elargire ben oltre 22 milioni di euro a circa 2.300 associazioni tra cui scuole di ballo, di karate, padel e attività associative varie. L’emendamento che abroga la legge mancia, e che traccia una scala di priorità tra le maggiori competenze della Regione Abruzzo, sarà presentato dall’opposizione domani nel corso del Consiglio regionale sull’assestamento di bilancio. La prima firma […]
Sono state pubblicate in contemporanea, sull’Albo Pretorio della ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila, due Delibere adottate dal Direttore Generale Prof. Romano, inerenti scorrimenti di graduatorie per il medesimo profilo professionale, quello di Dirigente Amministrativo. La circostanza appare da subito alquanto strana poiché, se serve assumere 3 figure professionali del medesimo profilo, si effettua lo scorrimento di un’unica graduatoria per tre posizioni e non si vanno ad utilizzare, contemporaneamente, due diverse graduatorie quasi che si volesse scegliere chi assumere, contravvenendo al principio di imparzialità della Pubblica Amministrazione: la scelta è, come evidente, insensata a meno che non abbia altre logiche o […]
“Comprendiamo che sulla vicenda politica e amministrativa di Avezzano ci possano essere sensibilità diverse anche all’interno di Fratelli d’Italia. Tuttavia, è essenziale che queste differenze rimangano nell’ambito di una normale dialettica politica e non sfocino in toni che possano ledere l’immagine di alcuno. Il nostro partito si fonda sull’unità e sul rispetto reciproco, e qualsiasi linguaggio o comportamento che possa minare tali prerogative non è assolutamente accettabile. Per questo motivo, il partito lavorerà per chiarire quanto accaduto e ricondurre il confronto su un binario sereno e costruttivo”. Lo affermano, in una nota congiunta, i senatori Etelwardo Sigismondi e Guido Liris, segretario e vice coordinatore […]
“I canali a secco del Fucino stanno mettendo a dura prova il settore agricolo locale ma anche quello ittico. Far leva sulle politiche condivise di contenimento dell’utilizzo dell’acqua e attivare strategie di gestione delle risorse idriche, nell’ottica di una collaborazione istituzionale e dei soggetti interessati, è prioritario al fine di affrontare al meglio la crisi che ha colpito questo territorio. Dopo aver ascoltato alcune testimonianze, tra preoccupazioni e campanelli d’allarme, sto monitorando la situazione di concerto con l’assessore regionale al ramo Emanuele Imprudente, al fine di poter venire incontro alle esigenze di agricoltori e pescatori, che soffrono fortemente questa situazione […]
“Com’era facile prevedere la Zes unica già penalizza la nostra regione. È andata peggio di quanto ci aspettavamo e abbiamo denunciato, perché con gli ultimi ricalcoli del riparto del credito imposta da parte dell’Agenzia delle entrate il credito d’imposta avrà percentuali ridicole per chi lo richiede. Le istanze presentate dal 12 giugno 2024 al 12 […]
“Siamo costretti a constatare che il primo atto dell’Amministrazione Murzilli, con profondo rammarico, consiste nell’aumento della tariffa Tari. Nonostante il numero degli abitanti negli ultimi anni sia sceso di alcune centinaia e dunque il costo complessivo dovrebbe essere quantomeno inalterato, l’importo dovuto dal Comune all’ente gestore Segen passa dagli attuali 707.159,20 pagati nel 2023 a 774.965,00 nel 2024 e raggiungerà ben 799.227,00 mila euro nel 2025”. Lo scrivono, in una nota, i consiglieri di minoranza del Comune di Capistrello Orazio De Meis, Angelo Stati, Daniele Bisegna e Ernesto Liberati. “Pertanto, – continua la nota – i nostri cittadini dovranno pagare […]
AVEZZANO – Una nuova iniziativa è stata realizzata e completata, in questi giorni, nella Riserva Naturale del Salviano dagli uffici competenti del Comune di Avezzano. Il Parco della Fauna, dove sono state istallate raffigurazioni in legno degli animali presenti nella Riserva, oltre a cartelli e tabelle informative sulle risorse e ricchezze dell’area realizzato in collaborazione con i ragazzi delle scuole della città, è stato ora dotato di un moderno e sicuro percorso per favorire le visite da parte di persone con disabilità. Il percorso è stato realizzato, e completato proprio in questi giorni, con pedane in legno, realizzate appositamente per […]