lunedì, 21 Aprile 2025
10.3 C
Avezzano
HomePoliticaPolitica Locale

Politica Locale

LE PROCEDURE DI ASSUNZIONE ASL IN CORSO NON SONO BLOCCATE, LO DICE IN UNA NOTA IL CAPOGRUPPO FDI IN REGIONE

"Ancora una volta la sinistra si abbandona a strumentalizzazioni e letture distorte di una nota tanto ordinaria quanto chiara. La sospensione temporanea delle nuove procedure di reclutamento di personale amministrativo non riguarda le procedure già avviate, che proseguiranno regolarmente. Si tratta di una misura...

SVELATE DAL VERBALE DEI TAVOLI DI MONITORAGGIO LE BUGIE DELLA REGIONE ABRUZZO SULLA SANITÀ E AUMENTO TASSE

“I Tavoli esprimono forte preoccupazione per il profilarsi di un disavanzo sanitario anche nell’anno 2024, di  dimensione rilevante, e per il fatto che la Regione non mostra segni di miglioramento dei conti”: questa  frase, scritta nel verbale del Tavolo ministeriale di monitoraggio della sanità...
spot_img

Altri articoli

CLASSIFICA SOLE24ORE, GILENO (GD) “MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DEI GIOVANI IN ABRUZZO: UN APPELLO PER MAGGIORI INVESTIMENTI IN POLITICHE GIOVANILI, FORMAZIONE E...

Secondo l’edizione 2024 degli Indici generazionali del Sole 24 Ore, per quanto riguarda i giovani, la  provincia di Teramo si piazza al 40esimo posto, risultando la migliore della regione per questa  fascia di popolazione, invece, le altre province abruzzesi seguono Teramo con posizioni meno  favorevoli: L’Aquila al 71esimo posto, Chieti al 76esimo e Pescara all’89esimo. È significativo  notare che Teramo e Chieti hanno migliorato le loro posizioni, salendo rispettivamente di 5 e 9  posti, mentre L’Aquila e Pescara hanno registrato un calo di 18 e 8 posizioni.   Le classifiche valutano come i territori rispondano alle esigenze specifiche delle generazioni più  […]

PNRR E TAGLI AI COMUNI, IL PRESIDENTE ANCI ABRUZZO GIANGUIDO D’ALBERTO: “IL GOVERNO CONTINUA A PENALIZZARE GLI ENTI DI PROSSIMITÀ, GLI UNICI CHE STANNO...

“Ancora una volta il Governo cerca di fare cassa ai danni degli enti locali e in particolare dei Comuni, mettendo a rischio la riuscita del PNRR e contraddicendone la filosofia, incurante dell’imponente lavoro di programmazione e progettazione messo in campo dalle amministrazioni locali per dare risposte ai cittadini. Ci auguriamo che il Governo torni indietro sulle modalità di applicazione della spending review, perché calcolare il 50% del taglio agli enti locali in proporzione ai contributi assegnati a ciascun ente dal PNRR vuol dire trasformare in cattedrali nel deserto le opere realizzate grazie ai fondi del piano nazionale di ripresa e […]

CAPISTRELLO: INVESTIMENTI STRATEGICI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DALLA REGIONE ABRUZZO E IL MINISTERO DELL’AMBIENTE

Il Comune di Capistrello si prepara a un significativo avanzamento nella gestione del territorio grazie a un finanziamento di oltre due milioni e mezzo di euro, stanziato dalla Regione Abruzzo per il tramite del Ministero dell’Ambiente. Questo importante contributo economico sarà destinato a una serie di interventi mirati a ridurre il rischio idrogeologico nel territorio comunale. Uno dei progetti principali previsti dal piano di finanziamento riguarda il consolidamento del versante di Monte Arezzo, con particolare attenzione alla zona del Ricetto. Gli interventi programmati mirano a rafforzare le strutture naturali e artificiali della zona, diminuendo drasticamente il rischio di frane e […]

CELANO. SOLUZIONE IN ARRIVO PER GLI IMMOBILI E TERRENI DI BORGO STRADA 14 E OTTOMILA. IL CONSIGLIO COMUNALE HA APPROVATO LO SCHEMA DI CONVENZIONE...

È stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale lo schema di convenzione che verrà redatto tra il Comune di Celano e la regione Abruzzo per garantire la soluzione all’annoso problema legato agli immobili situati a Borgo Strada 14 e a Borgo Ottomila, popolose frazioni del Comune di Celano. L’approvazione dell’importante documento – dice Valeriano Fidanza, assessore comunale ai Borghi e allo Sport – rappresenta un punto di svolta. Una pietra miliare nella lunga vicenda che riguarda centinaia di residenti nelle due frazioni, che da tempo attendono risposte e soluzioni concrete e definitive. In tal senso una menzione merita la disponibilità e […]

AVEZZANO, LA PROCURA APRE UN’INCHIESTA, ACQUISITI I DOCUMENTI RIGUARDANTI L’ASFALTO E LA RIMOZIONE DEI CORDOLI, IL COMUNE: “ESPOSTO DEI SOLITI ODIATORI DELLA CITTÀ PER...

Lavori in occasione del Giro d’Italia e rimozione della pista ciclabile, è quanto ha chiesto la Procura di Avezzano, su disposizione del sostituto procuratore Marianna Proietti, agli uomini dell’Arma che hanno acquisito documenti, delibere di Giunta e ordinanze dirigenziali, negli uffici del Comune. Il fascicolo è stato aperto contro ignoti, non sono ancora note le eventuali ipotesi di reato. L’inchiesta è partita in seguito a un esposto presentato in Procura e le indagini riguarderebbero la rimozione della pista ciclabile, iniziata ad aprile, per permettere il rifacimento del manto stradale in vista della partenza del Giro d’Italia. Dal Comune arriva la […]

CONSIGLIO REGIONALE: OK ALLA LEGGE PER LA COPERTURA DEL DISAVANZO SANITARIO

Nel corso della seduta urgente di ieri pomeriggio, il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il progetto di legge per “la copertura del disavanzo del servizio sanitario regionale risultante dal conto economico al quarto trimestre 2023”. Il provvedimento prevede l’istituzione di un nuovo capitolo sul bilancio 2024 per la somma di euro 68.593.330. La Giunta regionale propone di utilizzare gli incassi 2024 delle imposte regionali IRAP e IRPEF per un valore di 35.644.029 euro; la restante parte della somma deriva da economie generate dall’avanzo di amministrazione del rendiconto 2022 (13.997.124 euro) e da quote ricavate da trasferimenti da vari capitoli del […]

AGRICOLTURA: IMPRUDENTE, APPROVATO ULTERIORE SCORRIMENTO GRADUATORIA “PACCHETTO GIOVANI” PER 3.5 MLN DI EURO PER RICAMBIO GENERAZIONALE IN AGRICOLTURA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Sostenere il ricambio generazionale in agricoltura promuovendo l’aumento del numero delle aziende, la loro competitività, l’innovazione e la sostenibilità. Con questi obiettivi la Regione Abruzzo, su impulso dell’Assessorato all’Agricoltura, ha approvato un nuovo scorrimento di graduatoria delle domande di sostegno alle imprese nell’ambito del “Pacchetto giovani” 2017. Il provvedimento prevede la rimodulazione di risorse pari a 3 milioni 500 mila euro per finanziare progetti presentati da giovani agricoltori abruzzesi che, sino ad ora, non si sono potuti realizzare per carenza di risorse. Si tratta di un intervento teso da un lato a sostenere l’occupazione giovanile, a migliorare e modernizzare le […]

PIANO DI RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEL BORGO DI ANTROSANO, EC-CO L’AVVISO PER PRESENTARE OSSERVAZIONI

AVEZZANO – Il Comune ha pubblicato oggi l’avviso relativo all’adozione del Piano di recupero del centro storico di Antrosano. L’avviso, firmato dal dirigente dell’urbanistica Mauro Mariani, ha il fine di informare tutte le persone potenzialmente interessate della possibilità di prendere visione della deliberazione del Consiglio comunale n.10 del 08.03.2024 e dei relativi elaborati: ciò al fine di presentare eventuali osservazioni. Il Piano sarà depositato a libera visione del pubblico per 30 giorni e, chiunque ne abbia interesse, potrà presentare osservazioni entro e non oltre il trentesimo giorno dalla scadenza del periodo di deposito. “L’obiettivo – spiega l’assessore all’urbanistica Filomeno Babbo […]

ARRIVA IL PARERE NEGATIVO DEI REVISORI DEI CONTI SULLA LEGGE PER SANARE IL DISAVANZO IN SANITA’ LE OPPOSIZIONI IN CONSIGLIO REGIONALE “INEFFICIENTE GESTIONE DELLE...

“I revisori dei conti rilasciano parere negativo al disegno di legge del centrodestra per sanare il disavanzo del servizio sanitario regionale, risultante dal conto economico al quarto trimestre 2023, pari a 128 milioni di euro. Questo rende ancora più grave la situazione della sanità nella nostra regione e manifesta, ancora una volta, l’inefficiente gestione delle […]

CELANO. PARTE IL PROGETTO “CELANO CITTÀ PIÙ SICURA”. NEL CORSO DI UNA AFFOLLATA ASSEMBLEA ILLUSTRATE LE MODALITA’ DELL’INIZIATIVA. SANTILLI: È IL PRIMO A...

La percezione del senso di sicurezza che si respira in città si evidenzia dalla grande affluenza di cittadini, che l’altra sera hanno gremito la sala conferenze dell’Auditorium “E.Fermi”. La sala era affollata e i partecipanti hanno seguito con particolare interesse lo svolgimento dell’assemblea pubblica, convocata dall’amministrazione comunale, per illustrare appunto le modalità del progetto “Celano città più sicura”. “Il progetto è parte integrante delle attività di controllo e di collaborazione con le forze di polizia locali e statali e ha, tra gli obiettivi prioritari, quello di realizzare un ampio e funzionale sistema di sicurezza urbana. Tale sistema prevede l’affiancamento agli […]

IL PORTAVOCE UNICEF ITALIA ANDREA IACOMINI OSPITE DEL CONSIGLIO DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI DEL COMUNE DI AVEZZANO

AVEZZANO – Ospite e protagonista di eccezione lunedì prossimo, 27 maggio, nella sala consiliare del Comune di Avezzano. In occasione della ricorrenza del 33esimo anniversario della ratifica della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza da parte dell’Italia, l’Amministrazione comunale e la V Commissione consiliare presieduta dal consigliere Nello Simonelli, hanno organizzato una seduta del Consiglio dei Bambini e dei Ragazzi di Avezzano. L’iniziativa si terrà il prossimo lunedì 27 maggio, con inizio alle ore 11, e vedrà presenti, oltre agli amministratori al completo, i componenti del Consiglio dei Bambini e dei Ragazzi e le scolaresche che vorranno aderire alla manifestazione. […]

CELANO. IL CONSIGLIO APPROVA LE MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI E DI DEHORS DAL 1 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE. PREVISTE...

Come è avvenuto per gli anni scorsi l’amministrazione comunale si è posta l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle attività commerciali. Nell’ultima seduta del Consiglio comunale è apparsa chiara la volontà di agevolare le attività commerciali che utilizzano nel periodo estivo i “Dehors”, regolamentando le occupazioni permanenti e temporanea del suolo pubblico a partire dal prossimo 1 giugno fino al 30 settembre. “Gli spazi pubblici – dice Cinzia Contestabile, consigliere comunale con deleghe al bilancio, commercio e associazioni – sono senz’altro da considerare luoghi privilegiati dell’aggregazione sociale. Essi costituiscono per la nostra Città la struttura portante della vita sociale, culturale ed […]

Ultimi articoli

Pasqua, gli auguri di Trump e l’attacco ai “giudici deboli”

Lo scontro sul tentativo di Donald Trump di esercitare poteri...

Non ripetete errori della Grande Depressione

Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Le parole di Trump

E' scaduta a mezzanotte la tregua di Pasqua tra Russia...

Milan-Atalanta 0-1, Serie A, gol di Ederson. La classifica

Colpo Champions dell'Atalanta. La Dea batte...