domenica, 20 Aprile 2025
12.8 C
Avezzano
HomePoliticaPolitica Locale

Politica Locale

LE PROCEDURE DI ASSUNZIONE ASL IN CORSO NON SONO BLOCCATE, LO DICE IN UNA NOTA IL CAPOGRUPPO FDI IN REGIONE

"Ancora una volta la sinistra si abbandona a strumentalizzazioni e letture distorte di una nota tanto ordinaria quanto chiara. La sospensione temporanea delle nuove procedure di reclutamento di personale amministrativo non riguarda le procedure già avviate, che proseguiranno regolarmente. Si tratta di una misura...

SVELATE DAL VERBALE DEI TAVOLI DI MONITORAGGIO LE BUGIE DELLA REGIONE ABRUZZO SULLA SANITÀ E AUMENTO TASSE

“I Tavoli esprimono forte preoccupazione per il profilarsi di un disavanzo sanitario anche nell’anno 2024, di  dimensione rilevante, e per il fatto che la Regione non mostra segni di miglioramento dei conti”: questa  frase, scritta nel verbale del Tavolo ministeriale di monitoraggio della sanità...
spot_img

Altri articoli

CAPISTRELLO: FRANCESCO CICIOTTI SI CANDIDA PER IL TERZO MANDATO

Francesco Ciciotti, si presenta per il suo terzo mandato come sindaco di Capistrello con la lista “Partecipazione e sviluppo – Ciciotti sindaco”. Ciciotti ha già ricoperto la carica di primo cittadino per due mandati: il primo a partire dal maggio 2015 e il secondo dal 2019. Una lista rinnovata La nuova lista presentata da Ciciotti è rinnovata per il 50%, combinando esperienza e nuovi volti. Al suo fianco ci sono amministratori già in carica e nuove figure come Orazio De Meis, Maria Tecla Lustri, Angelo Stati, Rosa Lusi, Daniele Bisegna, Emanuela Cappucci, Ernesto Liberati, Antonella Bisegna, Vittorio Palleschi, Omar Cococcia, […]

ELEZIONI COMUNALI A CAPISTRELLO: AL VIA LE VOTAZIONI PER IL NUOVO SINDACO

A Capistrello si aprono le urne domani pomeriggio alle ore 15:00 per le elezioni comunali, un appuntamento cruciale che determinerà il nuovo sindaco e i nuovi amministratori locali che guideranno il Comune fino al 2029. Questa tornata elettorale coincide con le elezioni per il nuovo Parlamento europeo, offrendo agli elettori la possibilità di esprimere la propria preferenza su entrambi i fronti. Quando e Dove Votare Gli aventi diritto al voto, che a Capistrello sono 4.362, potranno recarsi alle urne in due finestre temporali: domani, dalle 15:00 alle 23:00, e domenica, dalle 7:00 alle 23:00. Per facilitare il processo elettorale, sono […]

SOLO SCUOLE SICURE A CAPISTRELLO: 576MILA EURO PNRR PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO ASILO NIDO

CAPISTRELLO – In un’importante svolta per l’istruzione e la cura dell’infanzia, il comune di Capistrello ha ricevuto un finanziamento di 576mila euro per la costruzione di un nuovo asilo nido.  Questo investimento, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle infrastrutture educative nel territorio. Il finanziamento di 576mila euro consentirà di realizzare un ambiente moderno, sicuro e stimolante, progettato per accogliere i più piccoli in una fase cruciale della loro crescita.  Il progetto prevede la costruzione di una struttura all’avanguardia, conforme agli standard europei più avanzati in termini di sicurezza, efficienza […]

ESTATE DI OPERE PUBBLICHE PER L’AMMINISTRAZIONE DI PANGRAZIO: NUOVI CAMPI SPORTIVI NEI PLESSI “VIVENZA” E “POMILIO”, APERTURA IL PARCHEGGIO DI VIA KOLBE, ROTATORIA DI...

AVEZZANO – Lavori pubblici al centro dell’agenda dell’Amministrazione comunale di Avezzano in questa estate 2024. Prima di tutto le cose fatte e quelle che a breve saranno aperte e nella disponibilità di tutta la cittadinanza. Oggi alle ore 12, infatti, si procederà con l’inaugurazione dei due nuovi campi sportivi all’aperto che andranno a costituire un’unica area sport e gioco a beneficio degli istituti “Vivenza” e “Pomilio”. Grazie ad un finanziamento di 350mila euro, intercettato dal Comune di Avezzano, in questi mesi si è proceduto alla riqualificazione dell’area esterna delle scuole avezzanesi, dotandole di due importanti strutture per l’attività sportiva. I […]

UN’ATTRAZIONE TURISTICA UNICA IN ABRUZZO: IL PONTE TIBETANO CHE ATTRAVERSA CAPISTRELLO

Capistrello, si prepara ad accogliere un’opera straordinaria che cambierà per sempre il suo panorama e il suo appeal turistico: un ponte tibetano che collegherà il paese al suggestivo Colle Raso, regalando ai visitatori un’esperienza emozionante e paesaggi mozzafiato. L’idea nasce dall’amministrazione Ciciotti, che ha inserito questo progetto ambizioso nel programma di mandato per le elezioni amministrative del 2024. Il ponte, lungo ben 680 metri e sospeso a circa 120 metri di altezza nel suo punto più alto, offrirà una vista panoramica unica sui Cunicoli di Claudio, che rappresenta una testimonianza storica di grande valore. Un’attrazione di questa portata non solo […]

PD MEGAFONO PER I PM: PD DENUNCIA MEDICO A ORDINE “CHIEDE I VOTI AI PAZIENTI”

La pratica di medici che, candidandosi in politica, chiedono voti ai propri pazienti ha recentemente sollevato un dibattito acceso, specialmente in contesti locali come la provincia dell’Aquila. Questo comportamento pone seri interrogativi etici e deontologici, con implicazioni che vanno ben oltre il semplice atto di candidatura. Il Caso di Sanremo A Sanremo, il Partito Democratico (Pd) ha denunciato all’Ordine dei Medici l’oncologo Claudio Battaglia, candidato consigliere nella lista che appoggia il candidato sindaco del centrodestra Gianni Rolando. Il Pd accusa Battaglia di aver violato i principi deontologici chiedendo voti alle sue pazienti attraverso una lettera in cui ricordava loro le […]

SI TORNA SUI BANCHI IL 16 SETTEMBRE 2024, LA GIUNTA REGIONALE APPROVA IL NUOVO CALENDARIO SCOLASTICO

La Giunta regionale d’Abruzzo ha approvato il Calendario scolastico 2024-2025 per le scuole statali e paritarie. Le date stabilite per l’inizio e la fine delle attività didattiche sono le seguenti: le lezioni inizieranno lunedì 16 settembre 2024 per tutte le scuole di ogni ordine e grado, e termineranno sabato 7 giugno 2025 per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. L’attività educativa nelle scuole dell’infanzia si concluderà lunedì 30 giugno 2025. Per quanto riguarda la sospensione delle lezioni, queste saranno sospese in occasione delle festività riconosciute dalla normativa statale, come tutte le domeniche, il 1° novembre 2024 […]

CULTURA, CENTROSINISTRA, L’AQUILA 2026 PER NOI OCCASIONE PER VERA INNOVAZIONE E CONDIVISIONE STRATEGIA TERRITORIALE

“Abbiamo voluto con forza questa riunione di 3’ commissione – ha affermato l’on. Stefania Pezzopane presentando questa mattina le motivazioni della richiesta di riunione su “L’Aquila Capitale della Cultura 2026” – chiedendo fin da marzo al Presidente Frullo questa commissione per discutere, costruire insieme e condividere un percorso alla presenza del Sindaco e dei Prof Crociata e Sacco estensori del progetto di candidatura. Viviamo il 2026 come straordinaria occasione e come possibilità di salto di qualità strategico per le politiche culturali. Il sindaco non è presente. E non è una novità. Mi ha convinto invece molto quanto hanno affermato i […]

LAVORI BLOCCATI DALL’INCHIESTA ACQUA FRESCA: PER IL PD SPESE FOLLI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLO STADIO DI CELANO. NATALINI (PD): “INERZIA E RITARDI...

“I costi per la messa in sicurezza della tribuna dello stadio “F.Piccone” di Celano, ora da abbattere e ricostruire, sono aumentati di circa sette volte rispetto alla previsione iniziale. Per il lotto 1 – relativo alla manutenzione straordinaria della copertura – il progetto prevedeva un investimento di circa 400mila euro rispetto al nuovo quadro economico di 2 milioni 350mila deliberati recentemente dalla Giunta comunale: una situazione palesemente fuori controllo a cui, inoltre, si devono aggiungere i costi sostenuti finora, tali da lasciare ipotizzare una spesa finale che potrebbe superare addirittura i 3 milioni di euro. È comprensibile come gli aumenti […]

ENTI LOCALI: SANTANGELO, AL VIA BANDI PER 14 MILIONI PER LA VIABILITÀ E PER PREVENIRE IL RISCHIO IDROGEOLOGICO

I Comuni montani, parzialmente montani e le Province potranno contare su circa 14 milioni di risorse per finanziare progetti di prevenzione del rischio idrogeologico, di miglioramento della viabilità locale e di miglioramento della viabilità provinciale. È quanto prevedono tre avvisi, finanziati con il Fondo nazionale per la Montagna, predisposti dalla Regione Abruzzo e riservati ai comuni montani o parzialmente montani, alle Unione montane esistenti o in fase di costituzione e alle Province. Lo rende noto l’assessore agli Enti locali, Roberto Santangelo, dopo la definizione dei criteri che hanno delineato gli avvisi. “Si tratta – spiega l’Assessore – di bandi che […]

CELANO, LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL NUOVO SISTEMA FOGNARIO PER VIA DELLA TORRE, VIA DEI MORTI, VIA CHIUSA LE FOCI, VIA CICIVETTE E BORGO STRADA...

Con l’approvazione in consiglio comunale del piano particellare d’esproprio per la realizzazione del tratto fognario, ivi compreso il depuratore dell’ex zuccherificio Sadam Abruzzo, nonché della variante urbanistica, si è concluso l’iter amministrativo lunghissimo di autorizzazioni per la realizzazione dell’opera che riteniamo la più importante dal punto di vista ambientale ed igienico-sanitario del nostro programma elettorale, ovvero l’impianto fognario di tutto il quadrante sud/ovest della città. Ora si procederà con il progetto esecutivo e successiva gara per i lavori. L’impianto andrà a servire 1293 abitanti equivalenti, si estenderà pari a 8.231 ml e avrà un costo di € 2.778.732 Il tracciato […]

AVEZZANO, ROTATORIA ARTISTICA DI VIA XX SETTEMBRE DISTRUTTA DA UN AUTOMOBILISTA: A BREVE I LAVORI DI RIPARAZIONE E RIPRISTINO

AVEZZANO – Saranno effettuati a breve i lavori di riparazione e ripristino della rotatoria artistica di Via XX Settembre letteralmente devastata a causa di un incidente stradale. Ome si ricorderà, infatti, all’alba dello scorso 1 aprile, un automobilista perse il controllo della propria vettura andando a schiantarsi contro la rotatoria artistica di Via XX Settembre, adiacente il parco commerciale della Conad e del vicino Liceo Artistico “Bellisario”. Nell’impatto, ovviamente, furono distrutti parte dei cordoli e delle aiuole, e parte della installazione artistica che caratterizza quella rotatoria. Un episodio avvenuto, peraltro, a pochi mesi dalla riparazione e ripristino della rotonda già […]

Ultimi articoli

Terremoto oggi in Indonesia, scossa di magnitudo 5.4

Una scossa di terremoto di magnitudo 5.4 ha scosso oggi l'Indonesia, riferisce il Centro...

cosa dice il rapporto delle Idf

Un resoconto dell’indagine interna diffuso dalle Forze di difesa israeliane...

F1 Gp Arabia Saudita, Piastri trionfa con McLaren e Ferrari di Leclerc terza

Oscar Piastri vince il Gp dell'Arabia...

Pasqua 2025, gli auguri social dei leader politici tra selfie e colombe della pace

Leader scatenati sui social per gli auguri di Pasqua. Ognuno...