"Ancora una volta la sinistra si abbandona a strumentalizzazioni e letture distorte di una nota tanto ordinaria quanto chiara. La sospensione temporanea delle nuove procedure di reclutamento di personale amministrativo non riguarda le procedure già avviate, che proseguiranno regolarmente. Si tratta di una misura...
“I Tavoli esprimono forte preoccupazione per il profilarsi di un disavanzo sanitario anche nell’anno 2024, di dimensione rilevante, e per il fatto che la Regione non mostra segni di miglioramento dei conti”: questa frase, scritta nel verbale del Tavolo ministeriale di monitoraggio della sanità...
Le elezioni Europee hanno rappresentato un importante banco di prova, soprattutto per il Sindaco Santilli, esponente del partito che fa capo al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al quale i cittadini hanno confermato la loro fiducia e stima. Un risultato frutto di una politica che sa stare con e tra le persone, una politica che […]
Anche per l’estate 2024, il Comune di Avezzano offrirà a tutti i bambini e agli adolescenti (dai 3 mesi ai 14 anni di età) la possibilità di frequentare i centri estivi attivi sul territorio comunale, riconoscendo alle famiglie un contributo economico importante, che potrà essere a totale o a parziale copertura del costo dell’intero servizio. Gli uffici comunali del Settore Sociale, coordinati dalla dirigente Maria Laura Ottavi, stanno lavorando alacremente alla definizione di due albi distinti, che comprenderanno i diversi gestori dei centri estivi, uno per la fascia d’età dai 3 mesi ai 3 anni e l’altro per la fascia […]
Civitella Roveto ha un nuovo sindaco: Luciano Scalisi, medico chirurgo presso l’ospedale di Avezzano, ha vinto le recenti elezioni amministrative guidando la lista “Viviamo qui”. La vittoria di Scalisi è giunta al termine di uno spoglio caratterizzato da una grande suspense, dovuta alla presenza di ben quattro liste in campo. La competizione è stata serrata, con Scalisi che ha dovuto affrontare sfidanti di rilievo: l’ex sindaco Sandro De Filippis, l’ex primo cittadino Pierluigi Oddi e Marco Sciarra. Nonostante la forte concorrenza, Scalisi è riuscito a distaccare gli avversari e a conquistare la carica di sindaco. La sua figura di medico […]
Capistrello ha un nuovo sindaco: Maurizio Murzilli, 47 anni, ingegnere e docente di ruolo all’Istituto tecnico “Majorana” di Avezzano, ha trionfato alle elezioni amministrative, guidando la lista “Noi per Capistrello con Maurizio Murzilli sindaco”. Alla sua prima esperienza amministrativa, Murzilli sarà affiancato da un mix di ex consiglieri comunali e nuovi volti della politica locale. Murzilli ha sconfitto il sindaco uscente, Francesco Ciciotti, che si era candidato per un terzo mandato con la lista “Partecipazione e sviluppo”. Ciciotti, che ha guidato il comune negli ultimi due mandati, ha dovuto cedere il passo al cambiamento voluto dagli elettori. La vittoria di […]
Matite colorate disposte in maniera ordinata su un tavolo lindo e bianco, abbinate perfettamente ad una casetta in miniatura, appesa alla parete, con tutti gli utensili al suo interno, per ricordare che il senso di casa va costruito un passo in equilibrio alla volta. Tra i pochi attivi in Abruzzo e con l’obiettivo di continuare a garantire presenza, vicinanza, aiuto ed ascolto, lo “Spazio Neutro” della città di Avezzano è stato inaugurato ufficialmente venerdì pomeriggio all’interno dei locali “Fratelli Tutti” della Caritas, collocati in via Circe. Un luogo protetto, sicuro e di riconciliazione, voluto fortemente dall’Amministrazione comunale, dai servizi sociali […]
AVEZZANO – Mercoledì 12 giugno partiranno i lavori di adeguamento sismico del sottopasso di via Aquila. Scatta così l’opera di messa in sicurezza in vista della quale l’amministrazione comunale ha pubblicato l’ordinanza con la regolamentazione della circolazione ed elaborato una mappa con le indicazioni per la viabilità alternativa. Obiettivo, consentire alla ditta di portare avanti un intervento complesso con lavori di durata significativa, circa 6 mesi, e minimizzare i disagi per gli automobilisti. Da palazzo di città, si è optato per far partire l’intervento appena chiuse le scuole, quando il traffico è meno intenso. Tra due settimane la stessa operazione […]
“Una grande boccata d’ossigeno anche per i nostri vitivinicoltori”. Così il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha commentato la notizia della firma del decreto con il quale il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, ha sancito la possibilità, per le aziende del settore vitivinicolo, di derogare al limite del 30% della spesa minima che doveva essere realizzata entro il 15 ottobre 2023 per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti, riducendo tale limite al 3%. Si tratta di una deroga richiesta dallo stesso vicepresidente Imprudente in una nota inviata, nel febbraio scorso, alla Commissione “Politiche […]
TRASACCO – Il comune di Trasacco si prepara a l’appuntamento elettorale. Per la prima volta, c’è un solo candidato in corsa per il rinnovo del consiglio comunale: Cesidio Lobene, attuale sindaco uscente, è pronto a sfidare il quorum e a guidare il paese fino al 2029. Con 4.690 aventi diritto al voto, l’esito di questa elezione appare scontato, ma la sfida di Lobene è tutt’altro che semplice: dovrà infatti dimostrare di poter continuare il lavoro svolto finora, portando a termine importanti progetti per la comunità. Un percorso di continuità e innovazione Cesidio Lobene, 36 anni, ha già un’esperienza consolidata nell’amministrazione […]
Incentivare le aziende agricole a crescere, diversificando le proprie attività per favorire la realizzazione di agriturismi, fattorie didattiche e strutture dedicate all’agricoltura sociale. È questo, in sintesi, il principale obiettivo del bando SRD03 denominato “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”, teso a sostenere il riequilibrio del territorio rurale e incentivare le aziende agricole nella realizzazione, sviluppo e ammodernamento di strutture agrituristiche sostenibili. L’avviso è stato pubblicato dalla Regione Abruzzo, su impulso dell’Assessorato all’Agricoltura, nell’ambito del Complemento di sviluppo rurale, (CSR), che ha preso il posto della programmazione sin qui attuata dal Programma di sviluppo rurale […]
“Oggi abbiamo festeggiato non solo nuovi campi da pallacanestro, pallavolo e una nuova area per il fitness, ma soprattutto la bellezza della condivisione. Questi spazi aperti, attrezzati, rinnovati e funzionali, sono e saranno sempre a disposizione dei nostri alunni. Abbiamo promesso, abbiamo fatto e abbiamo mantenuto”. La città che cresce, la città che si rinnova e si perfeziona. Con queste parole, stamattina, il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, ha inaugurato, assieme a tantissimi studenti, docenti e amministratori, le riqualificate aree ludico-sportive degli Istituti comprensivi “A. Vivenza” e “Mario Pomilio”. Un taglio del nastro che è stato salutato con applausi, […]
“Alle prossime elezioni amministrative a Pescara, Montesilvano e Giulianova, il centrodestra vincerà confermando i sindaci Carlo Masci, Ottavio De Martinis e Jwan Costantini. In questi Comuni, infatti, si avverte chiaramente il consenso per l’operato delle amministrazioni di centrodestra. Sono certo che il successo della coalizione arriverà al primo turno grazie soprattutto all’apporto determinante delle liste di Fratelli d’Italia, composte da donne e uomini di alto profilo e spessore politico. C’è grande consenso intorno a Fratelli d’Italia, che si confermerà primo partito sia alle elezioni amministrative sia in quelle europee. C’è grande apprezzamento del lavoro svolto a livello nazionale dal Governo […]
TRASACCO – Il comune di Trasacco si prepara a l’appuntamento elettorale. Per la prima volta, c’è un solo candidato in corsa per il rinnovo del consiglio comunale: Cesidio Lobene, attuale sindaco uscente, è pronto a sfidare il quorum e a guidare il paese fino al 2029. Con 4.690 aventi diritto al voto, l’esito di questa elezione appare scontato, ma la sfida di Lobene è tutt’altro che semplice: dovrà infatti dimostrare di poter continuare il lavoro svolto finora, portando a termine importanti progetti per la comunità. Un percorso di continuità e innovazione Cesidio Lobene, 36 anni, ha già un’esperienza consolidata nell’amministrazione […]