Nuovo passo in avanti ad Avezzano verso l'economia circolare con il Centro del riuso, realizzato da Tekneko in collaborazione con il Comune. La nuova struttura, situata in via Generale Ruben, si estende su una superficie di 300 metri quadrati espositivi e rappresenta un punto...
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, una notizia che scalda il cuore di ambientalisti e appassionati di fauna selvatica: sono nati 14 nuovi cuccioli di orso marsicano. Questo dato, frutto del monitoraggio condotto dall’Ente Parco, rappresenta un segnale positivo per una...
L’AQUILA – Con una delibera la giunta regionale abruzzese ha approvato l’abbattimento di 469 cervi a partire dal prossimo 14 ottobre. Una decisione presa a seguito delle pressioni di agrari e cacciatori. Si ribellano gli animalisti dell’AIDAA Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente “I cervi sono un simbolo dell’Abruzzo come gli orsi marsicani, a decisione della giunta Marsilio di abbatterne quasi 500 è una scelta che non risolve in alcun modo le problematiche presenti sul territorio ma solo un regalo fatto ai cacciatori ed agli agrari. E’ una scelta folle e scellerata- concludono gli animalisti di AIDAA- alla quale ci […]
Mercoledì 19 giugno, presso la Sala Irti, è stato avviato presso la sede di Avezzano il piano Green & Social HUB finalizzato a limare in maniera precisa e decisa il gap generazionale e le varie disomogeneità sociali ed economiche che potrebbero verificarsi, in città, in fatto di transizione verde e digitale. La macchina del cambiamento verrà azionata da nuove energie, ovvero 12 giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che verranno formati da esperti in materia di transizione verde e digitale. Una volta pronti, lavoreranno presso sportelli specifici comunali, con il compito di fornire servizi di […]