martedì, 22 Aprile 2025
18.2 C
Avezzano
HomeAttualitàA SAN VINCENZO VALLE ROVETO TUTTO PRONTO PER LE GIORNATE NAZIONALI DI...

A SAN VINCENZO VALLE ROVETO TUTTO PRONTO PER LE GIORNATE NAZIONALI DI BORGHI AUTENTICI D’ITALIA

pubblicato il

Anche San Vincenzo Valle Roveto tra i paesi i protagonisti della nona edizione della GIORNATA NAZIONALE DEI BORGHI AUTENTICI D’ITALIA, la rassegna promossa dall’Associazione Borghi Autentici d’Italia e intitolata “Storie da abitare: borghi, beni comuni e futuro condivisoLe date prescelte, tra quelle proposte dall’Associazione Nazionale, sono il 26 e 27 aprile e le iniziative in programma si svolgeranno nelle frazioni di Castronovo e Santa Restituta, con la collaborazione fattiva tra l’Amministrazione Comunale di San Vincenzo Valle Roveto, le Pro Loco del Comune e la Cooperativa di Comunità “Terrenostre.

Nel corso della prima giornata, Sabato 26 Aprile, con partenza alle ore 8:30, a Castronovo si svolgerà il “Sentiero dei fossi”, a cura della Cooperativa di Comunità “Terrenostre. Un trekking nell’acqua è un’esperienza che porta il turista a immergersi letteralmente e metaforicamente nel paesaggio, seguendo corsi d’acqua, fiumi o torrenti, camminando lungo il loro letto, tra rocce e flutti. La sensazione di essere avvolti dall’acqua e di percorrere il territorio in modo diretto e intimo crea un legame profondo con l’ambiente circostante. Non si tratta solo di un percorso fisico, ma di un momento in cui il corpo si fonde con il paesaggio, rallentando e respirando in sintonia con esso. Questo tipo di trekking sottolinea l’idea di “stare”, di non essere semplicemente di passaggio, ma di radicarsi nel territorio, di vivere e percepire ogni dettaglio della natura. L’acqua, che scorre incessante, diventa un simbolo di connessione tra il passato e il presente, tra l’uomo e la natura. Camminare nell’acqua ti invita a rallentare, a diventare parte di un tutto che si rispetta e si accoglie, proprio come un antico legame di appartenenza e cura verso la terra che ci ospita.

Al termine del trekking i visitatori potranno degustare prodotti tipici, preparati dalle Pro Loco locali, accompagnati da musica e divertimento. Tutte le info sul Trekking “Sentiero dei Fossi” sono riportate nella Locandina allegata e reperibili sul sito www.cooperativaterrenostre.it e sulla pagina Facebook TerreNostre Cooperativa di Comunità.

Sempre nella giornata di Sabato 26 Aprile, alle ore 16:00, per celebrare l’80° Anniversario della Liberazione, in collaborazione con il Progetto «Margini – Scrittori e Territorio», si terrà, nella suggestiva piazzetta del Popolo di Castronovo, lo spettacolo “Favolosa Montagnola” a cura della compagnia “Il Casale”.

Lo spettacolo, in replica da quasi due anni, racconta la battaglia avvenuta tra l’otto e il dieci settembre 1943, nella zona della Montagnola, all’epoca borgata di Roma. Fu combattuta da militari e civili per resistere all’invasione perpetrata dai tedeschi nonostante fosse stato proclamato l’armistizio. Segnerà l’inizio della Resistenza. Nel corso dello spettacolo saranno proprio i protagonisti di questa battaglia, dal Generale della divisione dei granatieri al più umile dei fornai, a raccontare i loro atti eroici compiuti per affermare la propria libertà.  La borgata era composta in gran parte dagli sfollati della Valle Roveto colpiti da un devastante terremoto nel gennaio del 1915. Tra di loro, Domenica Cicchinelli nata a Castronovo. A lei, vittima civile della battaglia, uccisa dalla barbarie delle truppe naziste, questo spettacolo vuole rendere omaggio perché Domenica è il simbolo di coloro che benché umili e “anonimi” hanno valorosamente contribuito a fare la storia del nostro Paese. Racconti, biografie, canzoni si alterneranno per riportare alla luce questo episodio che è stato l’inizio di un periodo tra i più bui della nostra nazione, e che è terminato proprio con la Liberazione.

Domenica 27 Aprile, alle ore 10:30, appuntamento a Santa Restituta per l’inaugurazione del Murales “I colori del tempo”, realizzato dall’artista Eleana Spaziani, nella riqualificata Piazza San Sebastiano.

Ultimi Articoli

PRIMO MAGGIO A MARSIA TRA SPORT, MUSICA E SPETTACOLO NEL LUOGO CHE SARÀ TAPPA DI ARRIVO DEL GIRO D’ITALIA

TAGLIACOZZO – Pochi luoghi riescono a regalare un’emozione suggestiva come quella offerta dai monti...

Tigre bianca sbrana e uccide un uomo allo zoo

Un uomo è morto dopo essere stato attaccato da una...

Papa Francesco, la reazione di social e web alla morte: interazioni e sentiment

A poco più di 24 ore dalla morte di Papa...

Altre notizie

PRIMO MAGGIO A MARSIA TRA SPORT, MUSICA E SPETTACOLO NEL LUOGO CHE SARÀ TAPPA DI ARRIVO DEL GIRO D’ITALIA

TAGLIACOZZO – Pochi luoghi riescono a regalare un’emozione suggestiva come quella offerta dai monti...

Tigre bianca sbrana e uccide un uomo allo zoo

Un uomo è morto dopo essere stato attaccato da una...

Papa Francesco, la reazione di social e web alla morte: interazioni e sentiment

A poco più di 24 ore dalla morte di Papa...