sabato, 19 Aprile 2025
14.6 C
Avezzano
HomeCronacaCampisi condannato all'ergastolo per la strage di Fidene

Campisi condannato all’ergastolo per la strage di Fidene

pubblicato il

Ergastolo per Claudio Campiti con tre anni di isolamento diurno. La sentenza di oggi, mercoledì 16 aprile, dei giudici della Prima Corte di Assise per la strage di Fidene dell’11 dicembre del 2022. Sparò durante una riunione del consorzio Valleverde in un gazebo di via Monte Giberto e uccise quattro donne: Nicoletta Golisano, Elisabetta Silenzi, Sabina Sperandio e Fabiana De Angelis. Alla lettura della sentenza nell’aula bunker di Rebibbia erano presenti i sopravvissuti alla strage e i parenti delle vittime. L’accusa per Campiti, nell’inchiesta dei pm Giovanni Musarò e Alessandro Lia con i carabinieri del Nucleo investigativo, era di omicidio aggravato dalla premeditazione e dai futili motivi, di tentato omicidio di altre cinque persone, sedute al tavolo del consiglio di amministrazione del consorzio e di lesioni personali derivate dal trauma psicologico subito dai sopravvissuti.

Condannato anche l’allora presidente della Sezione Tiro a Segno Nazionale di Roma a tre mesi con pena sospesa per omessa custodia dell’arma, mentre è stato assolto il dipendente addetto al locale dell’armeria del poligono di tiro di Tor di Quinto.

I giudici della Prima Corte di Assise hanno escluso come responsabili civili i ministeri di Interno e Difesa e dell’Unione italiana tiro a segno in riferimento alla custodia dell’arma. I giudici hanno, poi, disposto l’invio degli atti in procura in relazione alla posizione dell’allora presidente della Sezione Tiro a Segno Nazionale di Roma, condannato a tre mesi, per valutare l’accusa di omicidio come conseguenza di altro reato.

“Il fatto che il ministero dell’Interno e della Difesa non siano stati riconosciuti come responsabili civili mi lascia sgomento, non era quello che ci aspettavamo. Mi sento tradito dalle istituzioni” ha commentato Silvio Paganini, il sopravvissuto alla strage di Fidene che bloccò Claudio Campiti.

Leggi anche

Ultimi Articoli

Mai dare dell'impotente davanti al notaio, ex marito ricorre in appello

(Adnkronos) - Mai dare dell'impotente o del sieropositivo al partner davanti a un notaio....

Arresto revocato per la segretaria dell’eurodeputato Martusciello

Caso Huawei: revocato il mandato di arresto europeo per la...

Senato ha approvato ddl prestazioni sanitarie

Con 78 voti contrari e 47 favorevoli, il Senato ha approvato il ddl sulle...

Altre notizie

Mai dare dell'impotente davanti al notaio, ex marito ricorre in appello

(Adnkronos) - Mai dare dell'impotente o del sieropositivo al partner davanti a un notaio....

Arresto revocato per la segretaria dell’eurodeputato Martusciello

Caso Huawei: revocato il mandato di arresto europeo per la...