mercoledì, 16 Aprile 2025
13.4 C
Avezzano
HomePoliticaDazi, Meloni e la missione da Trump: "Faremo il massimo"

Dazi, Meloni e la missione da Trump: “Faremo il massimo”

pubblicato il

A due giorni dal viaggio a Washington la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha parlato della questione dei dazi e della trasferta negli Stati Uniti di giovedì. “Dobbiamo ricordarci che abbiamo superato ostacoli ben peggiori” ha detto la premier alla cerimonia di consegna dei Premi Leonardo a Villa Madama. “Io sono consapevole di cosa rappresento e cosa sto difendendo. Vedremo come andrà nelle prossime ore, faremo del nostro meglio“.

“Non sento alcuna pressione, come potrete immaginare, per i miei prossimi due giorni” ha detto con un po’ di ironia. “Ci tenevo a essere qui – ha detto alla platea di imprenditori, presenti alla cerimonia nella Sala della Loggia – nonostante una settimana un po’ complessa…”. “I prodotti italiani si affermano nel mondo perché fanno anche bene al cuore“, ha spiegato la premier. “L’italiano non perché è competitivo sul prezzo, ma perché è imbattibile sulla qualità. È questa la consapevolezza che dobbiamo avere”.

Il vertice di governo

In vista della missione in Usa di Giorgia Meloni, con al centro soprattutto la questione dei dazi, si è tenuto in serata un vertice di governo. Alla riunione, presieduta dalla premier, confermano fonti governative, erano presenti i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, il ministro della Difesa Guido Crosetto, quello degli Affari europei, del Pnrr e delle Politiche di coesione Tommaso Foti e il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.

Fazzolari: “Visita ricca di insidie”

Il viaggio di Giorgia Meloni “non è facile”, è “ricco di insidie, è un bilaterale Italia-Usa, loro sono il nostro primo partner strategico-militare”, ha detto Giovambattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, partecipando alla presentazione del libro di Alessandro Sallusti, ‘L’eresia liberale’, al teatro de Servi di Roma. “Meloni e Trump – ha spiegato – si sono già visti 3 o 4 volte, gli argomenti saranno molti, c’è la grande partita dei dazi che per noi è fondamentale, viviamo di libero scambio dal tempo delle repubbliche marinare, ci sono 67 miliardi di esportazioni negli Usa. Le dichiarazioni americane fanno pensare a politica protezionistica, che danneggia fortemente l’Italia, un grande pericolo”. “Non ha mandato per conto della Ue – ha aggiunto Fazzolari -, ma i rapporti personali sono fondamentali per le grandi scelte, Berlusconi ci ha insegnato molto, lei può parlare in modo sincero per trovare un accordo buono per entrambi, bisogna rimanere lucidi e tranquilli, partire dall’assunto che gli interessi occidentali sono unici”.

Leggi anche

Ultimi Articoli

Violenza sessuale su minori, arrestato parroco nel Bresciano

Il religioso di 48 anni, italiano, avrebbe compiuto numerosi atti...

Teramo, trovato morto in un laghetto Martino Caldarelli: fermata una coppia

E' stato trovato morto Martino Caldarelli. L'uomo, 48 anni, di Isola del Gran Sasso...

buona la prima con coach Marc Lopez

Jasmine Paolini non sbaglia in Germania....

Altre notizie

Violenza sessuale su minori, arrestato parroco nel Bresciano

Il religioso di 48 anni, italiano, avrebbe compiuto numerosi atti...

Teramo, trovato morto in un laghetto Martino Caldarelli: fermata una coppia

E' stato trovato morto Martino Caldarelli. L'uomo, 48 anni, di Isola del Gran Sasso...

buona la prima con coach Marc Lopez

Jasmine Paolini non sbaglia in Germania....