sabato, 19 Aprile 2025
6.7 C
Avezzano
HomeUltim'OraDazi Usa, Ue mette in pausa contromisure: si lavora a negoziati

Dazi Usa, Ue mette in pausa contromisure: si lavora a negoziati

pubblicato il

La Commissione Europea ha formalizzato la pausa fino a 90 giorni nelle contromisure ai dazi Usa sull’importazione di prodotti in acciaio e alluminio dall’Ue. La pausa è stata annunciata dalla presidente Ursula von der Leyen dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha sospeso i dazi cosiddetti “reciproci” per 90 giorni, dopo l’impennata registrata dai rendimenti dei buoni del Tesoro americani, considerati beni rifugio. La pausa è stata decisa per dare spazio ai negoziati.

Ieri, lunedì 14 aprile, il commissario al Commercio Maros Sefcovic si è recato a Washington per colloqui con le controparti americane. Tecnicamente, ieri l’Unione ha adottato due atti: uno che attiva le contromisure Ue, su merci importate dagli Usa per circa 21 mld di controvalore, e un altro che sospende le stesse misure fino al 14 luglio 2025.

Von der Leyen e Meloni in contatto: “Benvenute interazioni con Usa”

Intanto la vice portavoce capo della Commissione Europea Arianna Podestà, a Bruxelles, ha detto che la presidente von der Leyen e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sono in “contatti regolari”. Sono state “in contatto” anche a proposito della prossima missione della premier a Washington e lo saranno ancora prima del 17 aprile. “Come la presidente ha detto in alcune interviste, qualsiasi contatto con gli Usa è il benvenuto”, ha aggiunto, ricordando tuttavia che “la competenza sui negoziati per accordi commerciali è dell’Ue, come previsto nei trattati”.

Quella della premier Meloni dal presidente americano Trump a Washington è ”una missione che va a sostenere le posizioni europee”, ha spiegato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, intervenendo a Re Start su Rai Tre. Perché ”siamo convinti che l’Europa debba presentarsi unita” e ”l’Italia non si sostituisce all’Europa, ma può dare un contributo”. Sul tavolo dei colloqui con Trump ”ci sarà anche il dossier commerciale, oltre quello di politica estera”, ha precisato il titolare della Farnesina.

Trump: “Sto valutando esenzioni a breve termine per aziende auto”

Trump sta considerando un’esenzione tariffaria a breve termine per le aziende automobilistiche. ”Sto valutando qualcosa per aiutare alcune aziende automobilistiche che si stanno riconvertendo per le parti prodotte in Canada, Messico e altri luoghi e hanno bisogno di un po’ più di tempo”, ha detto il presidente americano. ”Le produrranno qui, ma hanno bisogno di un po’ più di tempo”. Non esistono attualmente auto interamente prodotte negli Stati Uniti. Alcune sono assemblate nel Paese con parti provenienti da Canada e Messico.

Leggi anche

Ultimi Articoli

Roma canta Lucio Corsi, 4mila i fan per il live all’Atlantico

Con la chitarra, il piano e l'armonica a bocca, e con le sue inconfondibili...

Sui social 54% italiani promuove Meloni da Trump

Con un sentiment positivo del 54%, gli italiani nelle discussioni...

Sean ‘Diddy’ Combs, respinta richiesta rinvio processo: cosa succede adesso

Un giudice di New York ha respinto la richiesta del...

regioni a rischio, ultime news

Il maltempo non molla ancora l'Italia. Anche oggi, sabato 19...

Altre notizie

Roma canta Lucio Corsi, 4mila i fan per il live all’Atlantico

Con la chitarra, il piano e l'armonica a bocca, e con le sue inconfondibili...

Sui social 54% italiani promuove Meloni da Trump

Con un sentiment positivo del 54%, gli italiani nelle discussioni...

Sean ‘Diddy’ Combs, respinta richiesta rinvio processo: cosa succede adesso

Un giudice di New York ha respinto la richiesta del...