giovedì, 17 Aprile 2025
10 C
Avezzano
HomeAbruzzoVinitaly: presentato progetto inclusione fattoria Rurabilandia - Notizie

Vinitaly: presentato progetto inclusione fattoria Rurabilandia – Notizie

pubblicato il

Inclusione e vino all’insegna del
sociale: sono i punti cardine del progetto presentato al
Vinitaly di Verona, in occasione della cerimonia di
inaugurazione dello ‘Spazio-Abruzzo’ (padiglione 12), dai
ragazzi diversamente abili della fattoria Rurabilandia di Atri
(Teramo), i quali hanno illustrato a buyer e visitatori il vino
prodotto dalla fattoria gestita dall’Asp 2 di Teramo.

   
L’iniziativa è stata accolta dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
e dall’assessorato all’agricoltura della Regione Abruzzo e
presentata al Vinitaly.

   
La fattoria didattica e sociale Rurabilandia rappresenta
infatti un modello innovativo di inclusione, unico nel suo
genere, dove i ragazzi con disabilità non sono ospiti passivi,
ma protagonisti attivi di un percorso di crescita professionale
e umana attraverso la filiera eno-gastronomica. Alla cerimonia
hanno partecipato il vicepresidente Emanuele Imprudente, il
direttore del Dipartimento Agricoltura Elena Sico, il presidente
dell’Asp 2, Giulia Palestini, e il presidente del Consorzio
Tutela vini d’Abruzzo, Alessandro Nicodemi, nonché una nutrita
rappresentanza di giovani della fattoria Rurabilandia.

   
“Il progetto che abbiamo presentato è l’espressione più bella
da quando partecipo al Vinitaly – ha esordito commosso il
vicepresidente Emanuele Imprudente -. E’ un messaggio di forte
inclusione e di grande partecipazione. Un messaggio nel quale
vogliamo coniugare la promozione della qualità del nostro vino e
i valori sociali della nostra terra, partendo appunto
dall’inclusione. I ragazzi della fattoria Rurabilandia saranno i
protagonisti del Vinitaly abruzzese. Sono un esempio unico.

   
Ringrazio il presidente Nicodemi, il presidente dell’Asp 2,
Giulia Palestini, e i ragazzi della fattoria Rurabilandia per
aver promosso l’iniziativa che impreziosisce il settore
vitivinicolo abruzzese. I loro occhi sono intrisi di felicità”.

   
In questa edizione del Vinitaly, secondo il presidente
Alessandro Nicodemi, il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo e la
Regione Abruzzo hanno voluto lanciare un messaggio sociale: il
vino aggrega, è inclusivo. La collaborazione con la fattoria
Rurabilandia aprirà infatti a nuove forme di inclusione. È un
progetto che va oltre la semplice produzione di vino, è
un’esperienza che unisce integrazione e formazione.

   

notizie

Ultimi Articoli

Papa Francesco al carcere di Regina Coeli ma niente lavanda dei piedi

Papa Francesco ha visitato oggi, poco...

Trump ‘incorona’ Meloni, il video e l’elogio

"L'Italia il miglior alleato? Solo se lei rimane primo ministro". Donald Trump 'incorona' Giorgia...

“C’è vita sul pianeta K2-18b”, la scoperta e le ‘tracce extraterrestri’

Sono considerate le prove più forti di vita extraterrestre raccolte...

Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 17 aprile 2025

Nessun '6' al concorso del Superenalotto di oggi 17 aprile 2025 ma centrato il...

Altre notizie

Papa Francesco al carcere di Regina Coeli ma niente lavanda dei piedi

Papa Francesco ha visitato oggi, poco...

Trump ‘incorona’ Meloni, il video e l’elogio

"L'Italia il miglior alleato? Solo se lei rimane primo ministro". Donald Trump 'incorona' Giorgia...

“C’è vita sul pianeta K2-18b”, la scoperta e le ‘tracce extraterrestri’

Sono considerate le prove più forti di vita extraterrestre raccolte...