Padre Corrado Signore è stato un uomo di grande saggezza e di buon senso, ed ha lavorato sempre per la pace nel mondo e per il bene delle persone, ed infatti proprio “pace e bene “ era il suo iconico saluto; due semplici parole ma piene di significato, ancor più nei tempi in cui viviamo
padre Corrado è stato soprattutto un grande benefattore lasciando alla città di Celano tante opere di natura sociale come asili, scuole, strutture per anziani e in particolare la casa di cura l’Immacolata, inaugurata nel 1976: la speranza è che la nuova proprietà possa dare nuovo impulso e slancio a questa struttura sanitaria fondamentale per la città di Celano, sia per quanto riguarda l’assistenza medico-chirurgica che per quanto riguarda l’occupazione. Così come si augurava negli ultimi anni di vita padre Corrado Signore.
La commemorazione si è aperta con la santa messa celebrata da padre Rocco Ruccolo nella chiesa di Santa Maria Valleverde con gli interventi commemorativi di Divina Cavasinni, assessore del comune di Celano, Ilio Nino Morgante, presidente associazione Costanzi, Massimo Pizzardi dirigente scolastico istituto statale di Celano.
Alla fine della santa messa ci sono stati ricordi e poesie degli alunni della scuola primaria dell’istituto statale di Celano, e poi alla piazza di Santa Maria gli studenti hanno depositato un mazzo di fiori al busto bronzeo di Padre Corrado.
Presenti all’evento, il dirigente amministrativo della casa di cura l’Immacolata, Ezio Ciciotti vice presidente Ass. Costanzi, Angelo Iacutone segretario Ass. Costanzi, Nino Fegatilli priore della chiesa Madonna delle Grazie, e Lorenzo Tamburrini presidente Associazione Anziani.