lunedì, 21 Aprile 2025
8.7 C
Avezzano
HomePoliticaPolitica LocaleCAPISTRELLO: FRANCESCO CICIOTTI SI CANDIDA PER IL TERZO MANDATO

CAPISTRELLO: FRANCESCO CICIOTTI SI CANDIDA PER IL TERZO MANDATO

pubblicato il

Francesco Ciciotti, si presenta per il suo terzo mandato come sindaco di Capistrello con la lista “Partecipazione e sviluppo – Ciciotti sindaco”.

Ciciotti ha già ricoperto la carica di primo cittadino per due mandati: il primo a partire dal maggio 2015 e il secondo dal 2019.

Una lista rinnovata

La nuova lista presentata da Ciciotti è rinnovata per il 50%, combinando esperienza e nuovi volti. Al suo fianco ci sono amministratori già in carica e nuove figure come Orazio De Meis, Maria Tecla Lustri, Angelo Stati, Rosa Lusi, Daniele Bisegna, Emanuela Cappucci, Ernesto Liberati, Antonella Bisegna, Vittorio Palleschi, Omar Cococcia, Gino Marcellitti e Antonella Silvestri.

Obiettivi per Capistrello

Ciciotti ha chiarito che uno degli obiettivi principali è completare i lavori pubblici e i progetti sociali avviati, ritardati a causa della pandemia di Covid-19. Tra i progetti in cantiere spiccano la valorizzazione dello sport e del turismo. Un esempio significativo è l’idea del ponte tibetano che collegherà il paese al suggestivo Colle Raso. Un’altra iniziativa prevede l’utilizzo della vecchia centrale e del cunicolo della Burgo tramite un comodato d’uso.

Sul fronte della riqualificazione urbana, Ciciotti ha già in mente un progetto da 7 milioni di euro per il restyling del centro storico. Questo progetto prevede la manutenzione e il rifacimento delle piazze, dei vicoli, degli arredi e di altri interventi volti a rendere più attrattiva la zona e a incoraggiare l’apertura di nuove attività.

Il programma elettorale

Il programma di Ciciotti dedica ampio spazio a sanità, servizi sociali, sport e turismo. Per le famiglie in difficoltà sono previsti interventi di supporto come borse lavoro e l’ampliamento del centro anziani. Inoltre, sarà istituito un servizio di trasporto assistito per le persone malate che non hanno familiari grazie alle opportunità offerte dall’area interna. Ciciotti ha annunciato l’intenzione di mantenere aperto il CUP tre giorni a settimana, offrendo visite specialistiche negli ambulatori locali e l’assistenza di un infermiere di comunità.

In termini di servizi, è pronto un progetto da 2,1 milioni di euro per la creazione di un centro culturale in via Pozzo Santino. Il centro sportivo in via di completamento, che già dispone di campi da padel, tennis e calcetto, sarà ampliato con una pista di atletica leggera e altri spazi di aggregazione.

L’impegno per la concretezza

Ciciotti sottolinea che tutti i progetti realizzati e quelli in programma sono orientati alla concretezza. L’obiettivo è trasformare le idee in realtà attraverso lavoro, coerenza e costanza. Tra i finanziamenti ottenuti spiccano i 2,552 milioni di euro dalla Regione per il dissesto idrogeologico, i 586mila euro del PNRR per l’asilo nido e i 138mila euro del GAL Marsica per la sentieristica. “Fatti e progetti concreti per il nostro paese”, conclude Ciciotti, rimarcando l’importanza di un impegno costante per il bene di Capistrello.

Ultimi Articoli

Brignone merita di esserci, se qualcuno può farlo è lei

"Federica Brignone? Mi è dispiaciuto molto sapere del suo infortunio,...

Incidente oggi a Roma fra taxi e scooter, un morto

Un incidente stradale mortale è avvenuto nel pomeriggio di oggi in via di Tor...

Bologna-Inter 1-0, Serie A, gol di Orsolini. La classifica

Stop scudetto per l'Inter. I nerazzurri...

F1 Gp Arabia Saudita, ordine d’arrivo e classifica del Mondiale

Oscar Piastri trionfa nel Gp di Arabia Saudita a Gedda e si prende il...

Altre notizie

Brignone merita di esserci, se qualcuno può farlo è lei

"Federica Brignone? Mi è dispiaciuto molto sapere del suo infortunio,...

Incidente oggi a Roma fra taxi e scooter, un morto

Un incidente stradale mortale è avvenuto nel pomeriggio di oggi in via di Tor...

Bologna-Inter 1-0, Serie A, gol di Orsolini. La classifica

Stop scudetto per l'Inter. I nerazzurri...