venerdì, 18 Aprile 2025
8.8 C
Avezzano
HomeAmbienteGESTIONE DELLA RISORSA IDRICA, FRAGILITÀ DEI TERRITORI, CAMBIAMENTO CLIMATICO: IL RUOLO DEI...

GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA, FRAGILITÀ DEI TERRITORI, CAMBIAMENTO CLIMATICO: IL RUOLO DEI CONSORZI DI BONIFICA IN ABRUZZO

pubblicato il

L’AQUILA – È convocata martedì 21 gennaio a L’Aquila (Palazzo dell’Emiciclo, sala Luciano Fabiani, ore 10.30), la conferenza stampa di ANBI ABRUZZO, l’associazione regionale che riunisce i consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue, per parlare di carenza della risorsa idrica, delle conseguenze dei cambiamenti climatici in Abruzzo e delle sfide che attendono i consorzi di bonifica regionali a partire dall’efficientamento dei sistemi irrigui e dalle azioni progettuali da mettere in campo dal 2025.

L’incontro con i giornalisti, programmato in contemporanea, nello stesso giorno, dall’unione dei consorzi di bonifica territoriali in tutte le regioni italiane, sarà anche un’occasione per aprire un confronto sereno con i massimi esponenti delle istituzioni regionali, con le associazioni di categoria e gli stakeholders del territorio e fare il punto sul ruolo dei Consorzi di bonifica e di irrigazione, enti pubblici economici di autogoverno che svolgono quotidianamente un’attività polifunzionale.

Oggi, ancora di più che nel passato, i Consorzi di bonifica, che programmano, progettano, realizzano e gestiscono opere infrastrutturali per la sicurezza idrogeologica del territorio di loro competenza e che forniscono acqua al sistema socioeconomico e alle imprese agricole, risultano essere fondamentali per la gestione di attività collettive di area vasta e per quella capacità di “ascolto” del territorio che la loro sussidiarietà consente.

Alla conferenza stampa programmata a L’Aquila il 21 gennaio interverranno Enisio Tocco ed Abramo Bonaldi, rispettivamente Presidente e Direttore di ANBI Abruzzo. Saranno presenti i rappresentanti dei cinque consorzi di bonifica regionali riuniti nell’associazione, ossia Consorzio di Bonifica Centro – Bacino Saline – Pescara – Alento – Foro; Consorzio di Bonifica Interno – Bacino Aterno e Sagittario; Consorzio di Bonifica Nord – Bacino del Tronto – Tordino e Vomano; Consorzio di Bonifica Ovest – Bacino Liri – Garigliano; Consorzio di Bonifica Sud – Bacino Moro – Sangro – Sinello e Trigno.

Ultimi Articoli

Meteo Pasqua, Italia divisa tra pioggia e sole: le previsioni

Pasqua con la pioggia su mezza...

Europa League, Lazio ko ai rigori contro il Bodo: 3 errori

Lazio eliminata nei quarti di finale di Europa League. I biancocelesti escono di scena...

Colomba e uova di Pasqua, artigianali e non: prezzo e dove acquistarle

Come ogni festività, anche a Pasqua ci si ritroverà con...

Papa Francesco al carcere di Regina Coeli ma niente lavanda dei piedi

Papa Francesco ha visitato oggi, poco...

Altre notizie

Meteo Pasqua, Italia divisa tra pioggia e sole: le previsioni

Pasqua con la pioggia su mezza...

Europa League, Lazio ko ai rigori contro il Bodo: 3 errori

Lazio eliminata nei quarti di finale di Europa League. I biancocelesti escono di scena...

Colomba e uova di Pasqua, artigianali e non: prezzo e dove acquistarle

Come ogni festività, anche a Pasqua ci si ritroverà con...