martedì, 29 Aprile 2025
11.9 C
Avezzano
HomeAbruzzoRuzzo Reti, nuova captazione a Gabbiano di Civitella del Tronto - Notizie

Ruzzo Reti, nuova captazione a Gabbiano di Civitella del Tronto – Notizie

pubblicato il

In un contesto sempre più segnato
dagli effetti dei cambiamenti climatici, che incidono in modo
crescente sulla disponibilità e distribuzione della risorsa
idrica, la Ruzzo Reti risponde al fabbisogno della popolazione
servita con l’attivazione di una nuova captazione in località
Gabbiano, sui Monti della Laga, nel comune di Civitella del
Tronto. Lo ha annunciato la società acquedottistica teramana nel
corso di una conferenza stampa.

   
Al termine di un articolato iter tecnico-amministrativo
iniziato con la concessione del finanziamento da parte di
Regione Abruzzo ed Ersi e durante il quale sono stati eseguiti
studi idrogeologici e geofisici, il 28 aprile è partito il
cantiere per realizzare un pozzo esplorativo, profondo circa 500
metri, con un diametro variabile tra 40 e 20 centimetri. La
struttura sarà interamente rivestita in acciaio con
intercapedine cementata, garantendo massima efficienza e
sicurezza. L’intervento, finanziato per un importo pari a
516.700,84 euro, avrà una durata stimata di circa 60 giorni.

   
L’opera, realizzata dalla Ruzzo Reti quale stazione
appaltante, rientra in un progetto finalizzato a individuare
nuovi siti per la captazione di acque sotterranee che
permetteranno di integrare e potenziare le attuali risorse
idriche per provvedere al fabbisogno della Val Vibrata e della
zona nord della costa teramana, storicamente soggetta a carenza
d’acqua a causa della conformazione dello schema idraulico
principale. L’acqua della Laga è caratterizzata da pregiate
qualità organolettiche, non richiede trattamenti di
potabilizzazione ed è una risorsa naturale rinnovabile.

   
L’intervento nel comune di Civitella del Tronto è una delle
tappe del più ampio progetto, valore complessivo 2.080.000 euro,
che comprende la realizzazione di ulteriori pozzi e condotte di
collegamento nei comuni di Campli e Rocca Santa Maria. “Ancora
una volta Ruzzo Reti – spiega la presidente Alessia Cognitti –
risponde alle esigenze della popolazione con fatti concreti: il
cantiere appena avviato è un traguardo importante per il
territorio che, in un futuro prossimo, ci permetterà di
garantire continuità, sicurezza e qualità
dell’approvvigionamento idrico anche ai cittadini della Val
Vibrata e della zona nord della costa teramana” .

   
“Un finanziamento del 2003 rimasto per anni nel cassetto – ha
ricordato l’assessore regionale Umberto D’Annuntiis – che mi
sono premurato di recuperare in seguito alle sollecitazioni
della Ruzzo Reti che ringrazio. Sono disponibili 2 milioni di
euro per avviare l’importante investimento. La Ruzzo Reti
comparteciperà a questa cifra con 800mila euro di fondi
propri.
L’intervento contribuirà a risolvere il problema di
alcuni centri della Vibrata, come ad esempio Martinsicuro,
Sant’Egidio e Ancarano, che d’estate o in particolari situazioni
di siccità invernale, soffrono la carenza di acqua dai
rubinetti”.

   

notizie

Ultimi Articoli

Arsenal-Psg 0-1, gol di Dembelé. Donnarumma decisivo

Il primo round delle semifinali di Champions va al Psg,...

Ramelli, il video del ‘presente’ e si sente Bella Ciao: poi i saluti romani

Le note di Bella Ciao durante il rito del presente per Sergio Ramelli. Il...

Mark Samson, nuovi dettagli omicidio Ilaria Sula in una lettera ai pm

Il 23enne Mark Samson, reo confesso dell'omicidio di Ilaria Sula, in una lettera inviata...

Altre notizie

Arsenal-Psg 0-1, gol di Dembelé. Donnarumma decisivo

Il primo round delle semifinali di Champions va al Psg,...

Ramelli, il video del ‘presente’ e si sente Bella Ciao: poi i saluti romani

Le note di Bella Ciao durante il rito del presente per Sergio Ramelli. Il...