Sbarca a Formia (Latina)
l’edizione 2025 della borsa di studio Peppino Falconio, promossa
dalla Fondazione dedicata al celebre chef e insegnante di Villa
Santa Maria (Chieti).
Il premio sarà assegnato agli studenti dell’istituto
alberghiero ‘Angelo Celletti’ di Formia. Tante le novità di
quest’anno. Oltre agli allievi formiani, saranno coinvolti anche
gli studenti dell’Istituto Superiore ‘Ezio Vanoni’ di Menaggio
(Como), candidati a ricevere il riconoscimento per l’edizione
2026.
Il contest si svilupperà attraverso prove teoriche e
pratiche. Le prime si svolgeranno il 29 aprile presso l’istituto
alberghiero ‘Giovanni Marchitelli’ di Villa Santa Maria; le
seconde il 14 maggio nei laboratori del ‘Celletti’. Nel mezzo,
una serie di scambi culturali dedicati all’enogastronomia, che
coinvolgeranno anche l’istituto ‘Filippo De Cecco’ di Pescara.
Gli appuntamenti in Abruzzo inizieranno domani, 29 aprile,
con l’arrivo delle delegazioni di Formia e Menaggio a Villa
Santa Maria, la “Patria dei cuochi”, per partecipare alle
attività della “Settimana dello studente”. Il 30 aprile il
gruppo si sposterà all’Università di Teramo per l’open day della
facoltà di Scienze e tecnologie alimentari, per poi raggiungere
l’alberghiero ‘De Cecco’ di Pescara, dove assisterà a una
lezione sul maiale nero d’Abruzzo, a cura dello chef Arcangelo
Tinari, Stella Michelin.
Non mancheranno altre occasioni di confronto. Il 2 maggio,
gli studenti di Formia, Pescara e Menaggio seguiranno i ragazzi
del ‘Marchitelli’ alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dove, per
conto della Fondazione Falconio, allestiranno un buffet
abruzzese in onore del disegnatore Tanino Liberatore, nominato
‘magister’ del Comicon 2025.
Le prove pratiche e la proclamazione dei vincitori sono in
programma il 14 maggio a Formia. Intanto, nella commissione di
valutazione è stato inserito Nicola Fossaceca, Stella Michelin,
che porterà ulteriore prestigio alla manifestazione.
notizie