Quattro candidati a sindaco, 232
aspiranti consiglieri comunali e 15 liste in corsa. Sono questi
i numeri delle elezioni comunali di Sulmona che si terranno i
prossimi 25 e 26 maggio. Alle ore 12 sono scaduti i termini per
presentare le liste a Palazzo San Francesco. Il centrodestra va
alla carica con il più alto numero di liste depositate. Sono
sei, per un totale di 96 candidati al Consiglio comunale in
corsa: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati,
Sulmona al Centro e Udc. Il candidato sindaco è Luca Tirabassi,
54 anni, presidente del consiglio dell’Ordine degli Avvocati.
Il centrosinistra, che candida a sindaco il giornalista Rai
Angelo Figorilli, risponde con cinque liste e 75 aspiranti al
consiglio comunale: Pd, Movimento Cinque Stelle, Sbic, Sulmona
Città Futura e Sinistra Italiana Verdi. Le liste dei
pentastellati e di Sbic sono composte rispettivamente da 14 e 13
candidati consiglieri, rispetto al numero massimo di 16
consentito dalla legge.
Il polo civico riformista, che si affida alla candidata
sindaca Catia Puglielli, 48 anni avvocato e presidente del
Tribunale per i diritti del Malato, ha schierato tre liste
rispetto alle quattro annunciate. Si tratta di Convenzione
Democratica, La Sulmona che Vogliamo e Puglielli sindaco per un
totale di 45 candidati al consiglio comunale. Il polo civico è
nato dall’intesa tra l’ex sindaco Bruno Di Masci e il deputato
di Azione Giulio Sottanelli che, alla fine, non è riuscito a
presentare la lista.
Corre da solo Nicola Di Ianni, docente di 49 anni, candidato
sindaco della lista “Metamorfosi” composta da 16 aspiranti
consiglieri comunali.
Nel pomeriggio si riunirà la commissione elettorale, chiamata
a vagliare le singole liste per la successiva ammissione.
notizie