lunedì, 21 Aprile 2025
18.9 C
Avezzano
HomeAbruzzoPapa: Marsilio,primo pontefice ad aprire Porta Santa Collemaggio - Notizie

Papa: Marsilio,primo pontefice ad aprire Porta Santa Collemaggio – Notizie

pubblicato il

“Profondamente rattristato
esprimo il cordoglio personale e dell’intera Giunta regionale,
facendomi portavoce del popolo abruzzese, per la scomparsa di
Sua Santità Papa Francesco”. E’ il messaggio del presidente
della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, in riferimento alla morte
di Papa Bergoglio. “Resta indelebile l’orgoglio e il privilegio
della sua presenza a L’Aquila – ricorda – all’apertura della
Porta Santa, primo Papa dopo sette secoli, in occasione della
Perdonanza Celestiniana, segno indelebile del suo rapporto con
gli abruzzesi”. Alle 11:28 del 28 agosto 2022 Papa Francesco
aprì, con tre colpi di bastone, la Porta Santa della basilica di
Santa Maria di Collemaggio a L’Aquila, per la 728/a edizione
della Perdonanza Celestiniana.

   
“Il suo papato – sottolinea Marsilio – si è contraddistinto
per un infaticabile ricerca della pace. La Chiesa cattolica ha
perso il suo pastore e il mondo ha perso un difensore delle
libertà umane che da sempre si è battuto in una difficile e
instancabile lotta contro i totalitarismi, le guerre e le
oppressioni in nome dei valori della Chiesa cattolica”.

   

notizie

Ultimi Articoli

Giubileo e morte Papa, cosa succede ora: la decisione del Vaticano

“Il Giubileo 2025, che è stato aperto da Papa...

Papa Francesco morto, cosa non va in onda oggi in tv

Rai e Mediaset hanno cambiato la...

dalla ‘frociaggine’ alle suore ‘non zitellone’

Dalla "frociaggine" nei seminari alle suore...

Papa Francesco, la storica intervista all’Adnkronos nel 2020

La corruzione in Vaticano, il covid, le critiche e il...

Altre notizie

Giubileo e morte Papa, cosa succede ora: la decisione del Vaticano

“Il Giubileo 2025, che è stato aperto da Papa...

Papa Francesco morto, cosa non va in onda oggi in tv

Rai e Mediaset hanno cambiato la...

dalla ‘frociaggine’ alle suore ‘non zitellone’

Dalla "frociaggine" nei seminari alle suore...