Diverse migliaia di persone stanno
partecipando questa sera a Chieti, lungo il percorso e nelle
piazze, alla tradizionale processione del Cristo morto Venerdì
Santo, un evento molto sentito dalla popolazione e che, come
consuetudine, esce dalla cattedrale di San Giustino
all’imbrunire e si snoda lungo le principali strade e i vicoli
del centro storico della città illuminate da fiaccole su
tripodi.
Alla processione, organizzata dall’Arciconfraternita del
Sacro Monte dei Morti ed accompagnata dalle note del ‘Miserere’
composto da Saverio Selecchy, partecipa l’arcivescovo di Chieti
Vasto, Bruno Forte, il Comune di Chieti è rappresentato dal
sindaco Diego Ferrara, la Provincia di Chieti dalla consigliera
Silvia Di Pasquale, presenti il procuratore capo della
Repubblica di Chieti, Giampiero Di Florio e il Commissario per
la ricostruzione di Ischia, Giovanni Legnini.
Per la prima volta la processione è scortata da pattuglie
della Polizia Locale dotate di defibrillatore, mentre per
favorire l’afflusso del pubblico è stato allestito un servizio
di bus navetta che collega il parcheggio del Palatricalle a
largo Cavallerizza, a ridosso della cattedrale, fino alle 23.35.
Quest’anno unitamente ai divieti di accesso a varie porzioni del
centro storico, è stato disposto il divieto di somministrare e
vendere bibite in vetro nel perimetro interessato dal percorso.
notizie