mercoledì, 16 Aprile 2025
22.6 C
Avezzano
HomeCronacaSEQUESTRATI PRODOTTI CONTRAFFATTI E NON SICURI PRESSO TRE ATTIVITA’

SEQUESTRATI PRODOTTI CONTRAFFATTI E NON SICURI PRESSO TRE ATTIVITA’

pubblicato il

Nell’ambito dei controlli finalizzati alla repressione dei traffici illeciti, i Finanzieri della Compagnia di Sulmona, diretti dal Cap. Cecilia Tangredi, hanno sequestrato numerosi prodotti recanti marchi contraffatti e non sicuri.

“Pokemon” e “THE FARM by GOORIN BROS” le note griffe falsamente riportate rispettivamente su 408 carte da gioco collezionabili e su 77 cappelli con visiera, oltre a 226 articoli di bigiotteria non sicuri, esposti in vendita presso tre attività commerciali.

Tutti i prodotti sequestrati, seppur esteticamente identici a quelli originali, erano privi internamente di ogni indicazione relativa alla ditta/fabbrica, alla composizione e a qualsiasi segno distintivo, ed erano commercializzati in violazione dell’art. 474 del c.p. e del d.lgs. 206/2005 – “Codice del Consumo”.

I Finanzieri, a seguito di un attento esame della merce circa la qualità dei prodotti, il loro confezionamento e rilevata la mancanza di una tracciabilità documentale e fiscale attestante l’acquisto della stessa, procedevano al sequestro dei prodotti ex art. 354 c.p.p, denunciando a piede libero i titolari delle attività commerciali alla locale Procura della Repubblica per violazione dell’art. 474 del Codice Penale (Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi).

Gli indagati saranno considerati colpevoli del reato ascritto allorquando interverrà sentenza definitiva di condanna.

L’attività svolta dalla Guardia di Finanza mira a tutelare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi ai rigorosi standard di sicurezza imposti dalla normativa europea e nazionale, a garantire agli imprenditori onesti una condizione di leale concorrenza e a tutelare la salute dei consumatori. Elevato e costante è il livello di attenzione del Corpo finalizzato a disarticolare l’intera filiera distributiva delle merci contraffatte e a risalire ai poli produttivi, consapevoli che la contraffazione è un moltiplicatore d’illegalità: alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’immigrazione clandestina, dell’evasione fiscale e del riciclaggio.

Ultimi Articoli

Hiv Summit, ‘riportare lotta a virus al centro dell’agenda politico-sanitaria’

Procede troppo lentamente e non sta dando i risultati sperati la lotta all'Hiv che...

Cannavacciuolo compie 50 anni, la dedica di Bruno Barbieri

Antonino Cannavacciuolo compie 50 anni. Lo...

Bambino chiuso in auto a Roma, l’intervento dei Carabinieri poi l’arrivo della mamma

Un bambino di un anno è stato trovato ieri...

Weekend di sesso finisce in tribunale

Si era accordata con un 60enne per un weekend da trascorrere a Roma, ma...

Altre notizie

Hiv Summit, ‘riportare lotta a virus al centro dell’agenda politico-sanitaria’

Procede troppo lentamente e non sta dando i risultati sperati la lotta all'Hiv che...

Cannavacciuolo compie 50 anni, la dedica di Bruno Barbieri

Antonino Cannavacciuolo compie 50 anni. Lo...

Bambino chiuso in auto a Roma, l’intervento dei Carabinieri poi l’arrivo della mamma

Un bambino di un anno è stato trovato ieri...