giovedì, 17 Aprile 2025
10 C
Avezzano
HomeCronacaVIOLENZA SUGLI ARBITRI: UNA PIAGA CRESCENTE. L’ASD FOCE AVEZZANO PRENDE LE DISTANZE...

VIOLENZA SUGLI ARBITRI: UNA PIAGA CRESCENTE. L’ASD FOCE AVEZZANO PRENDE LE DISTANZE SULLA SQUALIFICA DI TRE GIORNATE DEL SECONDO ALLENATORE CLAUDIO ABRUZZO

pubblicato il

Dopo il nostro recente articolo dedicato all’allarmante escalation di episodi di violenza nei confronti dei giovani arbitri nelle categorie inferiori del calcio italiano, torniamo sull’argomento con dati ancora più preoccupanti e con una nota ufficiale pervenutaci da una delle società citate.

Durante la stagione calcistica 2023/2024, sono stati registrati ben 519 casi di aggressione contro arbitri su tutto il territorio nazionale, segnando un aumento vertiginoso rispetto ai 334 episodi dell’annata precedente. Un incremento che ha destato forte preoccupazione non solo tra gli addetti ai lavori, ma anche tra media e istituzioni sportive.

Non a caso, è intervenuto con parole nette anche il Presidente dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri), Antonio Zappi, che ha dichiarato alla stampa:

“È una situazione ormai inaccettabile. Queste incresciose aggressioni nei confronti dei nostri arbitri, spesso giovanissimi, insultati o picchiati da persone che per età potrebbero esserne i genitori solo per un fuorigioco o un rigore, devono essere oggetto di una profonda analisi, anche a livello istituzionale e politico, perché hanno assunto un significato non solo sportivo ma anche sociale che deve essere combattuto con fermezza da tutta la società civile”.

Tra i vari episodi documentati anche nel nostro approfondimento, avevamo riportato un fatto accaduto in Abruzzo e un altro in Sicilia, entrambi oggetto di provvedimenti disciplinari da parte della LND.

In merito all’episodio avvenuto in Abruzzo, ci ha contattato l’ASD Foce Avezzano, che attraverso una nota ufficiale prende le distanze da ogni forma di violenza nei confronti degli arbitri e chiede di esercitare il proprio diritto di replica.

La società, infatti, ci ha inviato un comunicato, in cui si specifica come nessun altro tesserato del club risulti direttamente coinvolto in atti di aggressione nei confronti del direttore di gara – “Ci dissociamo dal comportamento avuto dal nostro allenatore nei confronti del direttore di gara e siamo in sintonia con la decisione del giudice sportivo che ha inflitto al nostro tesserato tre giornate di squalifica.” Il commento è riferito chiaramente all’allenatore in seconda Claudio Abruzzo.

Riportiamo di seguito, nel pieno rispetto del pluralismo dell’informazione e del diritto di replica, il contenuto integrale della nota inviata alla nostra redazione sulla squalifica notificata dalla LND, che chiarisce, secondo la Presidente Valentina Di Cosimo, la dinamica dei fatti e le risultanze ufficiali della LND (Lega Nazionale Dilettanti).

Questa la nota:

In riferimento all’articolo pubblicato sulla testata giornalistica marsica-web in data 7 aprile 2025, intitolato “IN SICILIA COME IN ABRUZZO. INSULTA E MINACCIA L’ARBITRO, SQUALIFICATO PER TRE GIORNATE IL SECONDO ALLENATORE DELLA FOCE AVEZZANO”, ci tengo a precisare che nel presente articolo sussistono una serie di inesattezze che qui riporto:

– Il tesserato Claudio Abruzzo, allenatore in seconda della nostra prima squadra, non ha proferito alcuna minaccia all’arbitro, ma solamente insulti seguiti all’espulsione dal campo da gioco. Ci dissociamo dal comportamento avuto dal nostro allenatore nei confronti del direttore di gara e siamo in sintonia con la decisione del giudice sportivo che ha inflitto al nostro tesserato tre giornate di squalifica.

Detto ciò, non è successo nulla al di fuori di quanto riferito e soprattutto nessun dirigente della squadra avversaria è sceso in campo per allontanare il nostro giocatore/allenatore, che si è recato autonomamente verso gli spogliatoi. Si fa presente che in campo non è avvenuta alcuna bagarre tra le due squadre, così come potranno confermare i dirigenti della squadra ospitante,

– le immagini pubblicate che ritraggono il nostro allenatore Claudio Abruzzo, non fanno riferimento alla gara con Majella United (tenutasi a Campo di Giove il 30 marzo scorso) a cui fa riferimento l’articolo e nella quale il nostro tesserato è stato espulso, ma a una gara precedentemente disputata contro Forme di Massa d’Albe (tenutasi ad Antrosano il 14 marzo scorso) dove peraltro, al termine della gara, il nostro tesserato non ha riportato alcuna sanzione disciplinare. Come è riscontrabile dalle immagini, infatti, l’atteggiamento del nostro tesserato non era rivolto verso il direttore di gara, che si frappone tra lui e altra persona, bensì nei confronti di un atleta della squadra avversaria.

Pertanto l’accostamento dei fatti riportati nell’articolo con gli avvenimenti di Acireale dello scorso 5 aprile, dove l’arbitro è stato brutalmente aggredito durante una partita della categoria juniores, appare del tutto inappropriato e fuori luogo.

Faccio presente che la società Foce Avezzano:

– ha piu’ di 100 tesserati, distribuiti tra scuola calcio, settore giovanile e prima squadra;

– è un’associazione affiliata e riconosciuta dal Coni e dalla FIGC;

– ha un codice etico di comportamento dei propri associati;

– ha una serie di rapporti commerciali e di sponsorizzazione con importanti attività del comprensorio marsicano;

Pertanto si chiede di rettificare l’articolo da pubblicato, perché tutto ciò sta arrecando danno all’immagine di una società che con spirito di volontariato ed enormi sacrifici personali, sta cercando di portare avanti un progetto ambizioso per tutti i bambini e i ragazzi che fanno parte e che vorranno far parte della nostra famiglia. Mi capirà, da Presidente ho il diritto e il dovere di tutelare il nome, l’immagine e il decoro dell’associazione sportiva dilettantistica Foce Avezzano.

Distinti Saluti

Presidente Valentina Di Cosimo

Ultimi Articoli

colpo di tacco e gol

Un colpo di tacco perfetto di Castellanos e la Lazio va in gol contro...

Ancona, aritmie trattate con nuovo sistema di ablazione

Le aritmie trattate con la tecnica 'Affera', definita "una vera e propria rivoluzione". La...

Editoria, De Paolini (Moneta): “In un momento di crisi importante farsi sentire”

Una bussola per orientarsi nella tempesta dell’economia dei nostri giorni. Così è stato presentato...

Altre notizie

colpo di tacco e gol

Un colpo di tacco perfetto di Castellanos e la Lazio va in gol contro...

Ancona, aritmie trattate con nuovo sistema di ablazione

Le aritmie trattate con la tecnica 'Affera', definita "una vera e propria rivoluzione". La...