martedì, 8 Aprile 2025
10.9 C
Avezzano
HomeCultura e SpettacoloCHIUSURA DELLA STRAORDINARIA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO DEI MARSI: IMPERDIBILE APPUNTAMENTO...

CHIUSURA DELLA STRAORDINARIA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO DEI MARSI: IMPERDIBILE APPUNTAMENTO CON BESTIE UOMINI E DEE

pubblicato il

 Ultimo imperdibile appuntamento della Stagione di Prosa del Teatro dei Marsi promossa dal Comune di Avezzano, domenica 13 aprile alle ore 18:00 con Bestie Uomini e Dee di Stefania Evandro, regia di Antonio Silvagni e prodotto dal Teatro Lanciavicchio con il contributo del Teatro dei Marsi della Città di Avezzano.

Bestie Uomini e Dee nasce da un approfondito studio del patrimonio dell’Abruzzo arcaico, guidando il pubblico in un viaggio affascinante tra miti, leggende e creature straordinarie. Attraverso narrazioni che esplorano il rapporto tra umano e divino, il tema della trasformazione e le contaminazioni tra culture diverse, lo spettacolo restituisce vita a storie e paure che hanno attraversato generazioni precedenti e che ancora oggi riecheggiano nel nostro immaginario collettivo. A rendere ancora più coinvolgente lo spettacolo sarà la presenza di personaggi ispirati ai viaggiatori ottocenteschi del Grand Tour, che accompagneranno il pubblico in questo viaggio nella memoria, tra racconti e suggestioni che hanno lasciato tracce nella toponomastica e nei modi di dire quotidiani. Sul palco accanto a Stefania Evandro, un cast di talento: Angie Cabrera, Paola Munzi, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio, Giacomo Vallozza.

Lo spettacolo rappresenta il costante dell’impegno del Teatro dei Marsi e del Comune di Avezzano nella produzione di spettacoli di realtà locali importanti, con l’obiettivo di promuovere e sostenere le creatività e i talenti del territorio. Il Comune di Avezzano si fa promotore di questa iniziativa, affiancando e supportando le realtà culturali locali nel loro percorso produttivo, riconoscendone il valore del panorama artistico e identitario della città. Proprio perseguendo questo obiettivo, infatti, il Teatro Lanciavicchio da anni promuove progetti di Drammaturgia del Luogo servendosi del teatro come strumento di analisi, conoscenza e comprensione di un territorio, attivando esperienze di rielaborazione narrativa e drammaturgia degli elementi della memoria.

Si ricorda al gentile pubblico che i singoli biglietti sono in vendita presso il Centro Culturale Polifunzionale Ex Montessori il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16:30 alle ore 19:00 e online su I-Ticket. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti online e presso il Teatro dalle ore 16:00 fino all’orario di inizio dell’evento.

Per informazioni contattare il numero 3477582074, collegarsi alle pagine social Facebook e Instagram del Teatro dei Marsi oppure scrivere una mail all’indirizzo teatrodeimarsiavezzano@gmail.com

Ultimi Articoli

Omicidio Scopelliti, a 34 anni dal delitto nuovi rilievi sul luogo dell’agguato

Si è svolta oggi nella frazione Ferrito di Villa San...

Da Città di Castello all’Everest, coppia festeggia 30anni di matrimonio sul ‘tetto’ del mondo

Ai piedi dell’Everest per festeggiare i trenta anni di matrimonio. E' la storia di...

Alberto Trentini, premier Meloni telefona alla madre: cosa le ha detto

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, come rivelato da Il...

Dazi Usa, spopola il video cinese che trolla Trump

Donald Trump vuole riportare negli Stati...

Altre notizie

Omicidio Scopelliti, a 34 anni dal delitto nuovi rilievi sul luogo dell’agguato

Si è svolta oggi nella frazione Ferrito di Villa San...

Da Città di Castello all’Everest, coppia festeggia 30anni di matrimonio sul ‘tetto’ del mondo

Ai piedi dell’Everest per festeggiare i trenta anni di matrimonio. E' la storia di...

Alberto Trentini, premier Meloni telefona alla madre: cosa le ha detto

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, come rivelato da Il...