lunedì, 21 Aprile 2025
8.7 C
Avezzano
HomeAbruzzoAgricoltura: accesso credito, prestiti tasso zero, 15,8 milioni - Notizie

Agricoltura: accesso credito, prestiti tasso zero, 15,8 milioni – Notizie

pubblicato il

“Con l’attivazione degli
‘Strumenti finanziari in agricoltura’ la Regione Abruzzo si pone
all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo e nel favorire
la competitività e la crescita delle aziende in Italia e in
Europa”: è quanto dichiara il vicepresidente della Giunta
regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, a
seguito della presentazione online dell’innovativa misura
prevista all’interno del Complemento di programmazione per lo
sviluppo rurale (CSR) Abruzzo 2023-2027.

   
L’incontro, curato dalla direttrice del dipartimento
regionale Agricoltura, Elena Sico, molto partecipato, è stato
dedicato ad approfondire le opportunità di finanziamento, gli
strumenti disponibili e le modalità di accesso ai bandi del CSR
Abruzzo. “La Regione, grazie all’istituzione di un apposito
fondo di rotazione, mette a disposizione 15,8 milioni di euro
per la concessione di prestiti a tasso zero – spiega Imprudente
– diretti alle aziende agricole e agroalimentari abruzzesi che
incontrano maggiori difficoltà nell’accesso al credito bancario.

   
Un’opportunità concreta per piccole imprese, giovani agricoltori
e aziende situate in aree soggette a vincoli”.

   
Possono accedere al Fondo di Rotazione gli agricoltori e le
imprese che operano nella trasformazione e commercializzazione
dei prodotti agroalimentari che risulteranno beneficiari del
contributo a fondo perduto a valere sui bandi SRD01
(Competitività – Bando in apertura), SRD02 (Benessere animale e
sostenibilità – Bando in apertura), SRD13 (Trasformazione e
commercializzazione – Bando aperto) ricompresi nell’ambito degli
Interventi SRD18 e SRD19. “L’attivazione degli strumenti
finanziari – prosegue Imprudente – è pensata appositamente per
supportare le aziende che non hanno immediata liquidità o facile
accesso alle banche. Rappresenta, quindi, una misura
“democratica”, uno strumento chiave per favorire crescita e
competitività all’intero settore agricolo e rurale”.

   
La Regione Abruzzo ha affidato l’attuazione del Fondo di
rotazione alla società in house FIRA – Finanziaria Regionale
Abruzzese, che si occuperà dell’istruttoria e della concessione
dei prestiti a tasso zero, finalizzati a realizzare
investimenti:
– per la competitività delle aziende agricole (bando SRD01
nell’ambito dell’Intervento SRD18);
– per ambiente, clima e benessere animale (bando SRD02
nell’ambito dell’Intervento SRD18);
– per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti
agricoli (bando SRD13 nell’ambito dell’Intervento SRD19).

   
La dotazione finanziaria del Fondo di Rotazione è pari a euro
11.100.000,00 per l’intervento SRD18 e euro 4.700.000,00 per
l’intervento SRD19.

   

notizie

Ultimi Articoli

Brignone merita di esserci, se qualcuno può farlo è lei

"Federica Brignone? Mi è dispiaciuto molto sapere del suo infortunio,...

Incidente oggi a Roma fra taxi e scooter, un morto

Un incidente stradale mortale è avvenuto nel pomeriggio di oggi in via di Tor...

Bologna-Inter 1-0, Serie A, gol di Orsolini. La classifica

Stop scudetto per l'Inter. I nerazzurri...

F1 Gp Arabia Saudita, ordine d’arrivo e classifica del Mondiale

Oscar Piastri trionfa nel Gp di Arabia Saudita a Gedda e si prende il...

Altre notizie

Brignone merita di esserci, se qualcuno può farlo è lei

"Federica Brignone? Mi è dispiaciuto molto sapere del suo infortunio,...

Incidente oggi a Roma fra taxi e scooter, un morto

Un incidente stradale mortale è avvenuto nel pomeriggio di oggi in via di Tor...

Bologna-Inter 1-0, Serie A, gol di Orsolini. La classifica

Stop scudetto per l'Inter. I nerazzurri...