mercoledì, 9 Aprile 2025
14.8 C
Avezzano
HomeCultura e SpettacoloAIELLI PROTAGONISTA SU RAI RADIO UNO

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI RADIO UNO

pubblicato il

Aielli protagonista su Rai Radio1! Ieri, il nostro splendido borgo ha ospitato la diretta del programma “Il Pomeriggio di Radio1”, condotto da Simona Arrigoni, Claudio De Tommasi e Massimo Giraldi, con l’inviato Ivan Cardia. La trasmissione, in onda dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 17.30, ha scelto Aielli come tappa speciale del suo viaggio tra i piccoli gioielli d’Italia.

Ai microfoni con Ivan Cardia è intervenuto Paolo Ruscitti, responsabile scientifico dell’Osservatorio Astronomico Torre delle Stelle, che ha raccontato l’unicità di questa realtà scientifica incastonata in un piccolo borgo. Un luogo dove la passione per l’universo si fonde con l’arte urbana, grazie ai celebri murales che raccontano proprio il cosmo e le sue meraviglie.

Durante la trasmissione è intervenuto anche il Sindaco di Aielli, che si è detto orgoglioso di questa opportunità:

“Siamo felici e onorati che Rai Radio1 abbia scelto il nostro borgo per questa diretta speciale. Aielli è un luogo ricco di storia, arte e scienza, un piccolo gioiello che continua a farsi conoscere e apprezzare. Invito tutti a partecipare alle Giornate FAI di Primavera, il 22 e 23 marzo, un’occasione imperdibile per scoprire le bellezze del nostro territorio e vivere un’esperienza indimenticabile.”

Aielli si è confermato un esempio straordinario di come scienza, cultura e bellezza possano intrecciarsi in modo unico, rendendo il borgo una meta sempre più apprezzata da visitatori e scuole.

Ultimi Articoli

Ogni bicchiere d’acqua lo riduce fino al 13%

"In vista della bella stagione occorre ricordare a tutti che, aumentando il rischio di...

Comunicazione diagnosi momento più difficile

"Il momento della diagnosi di un carcinoma renale è il più difficile, il più...

Parkinson, aumentano i casi in Italia tra gli under 60: l’indagine

Quando si pensa al Parkinson, l'immagine più comune è quella...

Il viaggio continua destinazione futuro

Era il 2019 quando in Italia fu somministrata per la prima volta l'immunoterapia anticancro...

Altre notizie

Ogni bicchiere d’acqua lo riduce fino al 13%

"In vista della bella stagione occorre ricordare a tutti che, aumentando il rischio di...

Comunicazione diagnosi momento più difficile

"Il momento della diagnosi di un carcinoma renale è il più difficile, il più...

Parkinson, aumentano i casi in Italia tra gli under 60: l’indagine

Quando si pensa al Parkinson, l'immagine più comune è quella...