lunedì, 7 Aprile 2025
3.7 C
Avezzano
HomeEconomia e LavoroLAVORO: AVVISO DI MOBILITÀ AL COMUNE DI SANTE MARIE

LAVORO: AVVISO DI MOBILITÀ AL COMUNE DI SANTE MARIE

pubblicato il

Opportunità di Lavoro per i giovani marsicani: avviso di mobilità al Comune di Sante Marie. Il Comune di Sante Marie ha pubblicato un avviso di mobilità per la selezione di personale nell’area amministrativa-demografica, con l’obiettivo di offrire nuove opportunità di lavoro ai giovani della Marsica. Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per i giovani di entrare nel mondo del lavoro.

L’avviso è disponibile sulla piattaforma inPA, dove i candidati possono trovare tutte le informazioni necessarie per partecipare al processo di selezione. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 17 marzo.
Per ulteriori dettagli, visitate il sito ufficiale del Comune di Sante Marie o la piattaforma inPA.

AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART.30 DEL D.LGS.  N.165/2001 E S.M.I PER LA COPERTURA CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO  ED INDETERMINATO DI N° 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-AREA DEGLI  ISTRUTTORI (EX CAT.C) PRESSO L’AREA AMMINISTRATIVA- SERVIZI DEMOGRAFICI

settore affari IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n.50 del 13/11/2024 di aggiornamento del Piano  Integrato di attività e organizzazione 2024/2026 ed, in particolare, la sottosezione 3.3 – Piano  triennale dei fabbisogni di personale

VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 41 del 23/12/2024 di approvazione del DUP  semplificato 2025/2027;

VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 42 del 23/12/2024 di approvazione del bilancio  di previsione 2025/2027;

RICHIAMATO il D. Lgs.30 marzo 2001, n.165: “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle  dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche” e successive modifiche e integrazioni e, in  particolare, l’articolo 30, comma 1, che disciplina il passaggio diretto di personale tra  amministrazioni diverse (c.d. mobilità volontaria);

VISTO il vigente C.C.N.L. dei dipendenti del comparto Funzioni Locali sottoscritto in data  16.11.2022;

VISTO il “Regolamento comunale per la mobilità esterna e le procedure di assegnazione  provvisoria” approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 26 in data 16/10/2024;

VISTO il D. Lgs. 11 aprile 2006 n. 198 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”;

DATO ATTO CHE la presente procedura di mobilità soggiace all’obbligo di comunicazione di cui  all’art. 34 bis del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i e, pertanto, l’assunzione è subordinata all’esito negativo  della procedura del citato art. 34 bis del D. Lgs. 30/03/2001, n. 165 e successive modifiche ed  integrazioni. Con nota prot.n. 3264 in data 22/11/2024 si è provveduto a dare comunicazione della  vacanza del posto da coprire ai sensi dell’art. 34 bis del D. Lgs.vo n. 165/2001 e s.m.i. alla Regione  Abruzzo-Dipartimento Lavoro, Sociale e al Dipartimento della Funzione Pubblica che ha dato esito  negativo con nota prot.n.3297 del 27/11/2024;

In esecuzione della propria determinazione n 5 del 9.01.2025

RENDE NOTO CHE

P.zza A. Moro, 24 – 67067 – Sante Marie AQ Tel. 0863.679132

Email: info@comune.santemarie.aq.it

E’ indetta una procedura di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs.n. 165/2001 e  s.m.i per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di “Istruttore amministrativa”  Area degli Istruttori (ex Categoria C) presso l’Area Amministrativa – Servizi demografici;

REQUISITI PER L’AMMISSIONE 

Alla procedura di mobilità può partecipare il personale in servizio a tempo indeterminato presso una  Pubblica Amministrazione – Comparto Funzioni Locali, in possesso dei seguenti requisiti, da dichiarare  ai sensi degli artt. 46 e 47del D.P.R. n. 445/2000 nella domanda di ammissione:

  1. a) essere in servizio a tempo indeterminato presso una Pubblica amministrazione – Comparto  Funzioni Locali, inquadrato nell’Area degli Istruttori con il profilo di Istruttore Amministrativo (ex  categoria giuridica C) del CCNL 16.11.2022, a prescindere dalla posizione economica  successivamente acquisita;
  2. b) essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo  grado di durata quinquennale;
  3. c) aver maturato una adeguata esperienza lavorativa pregressa in qualità di istruttore amministrativo  nei Servizi Demografici con competenze nei servizi Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale;  d) non avere procedimenti disciplinari in corso e non aver riportato sanzioni disciplinari nei due  anni precedenti alla data di presentazione della domanda;
  4. e) non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un  impedimento all’assunzione presso una P.A ai sensi dell’articolo 4, comma 2, lettera l) del DPR 487 del  9 maggio 1994 e/o dell’articolo 2, comma 2, del DM del 14 ottobre 2021, fermo restando l’obbligo di  indicarle in caso contrario, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha  emanato e di non aver procedimenti penali in corso;
  5. f) avere l’idoneità psicofisica all’impiego (l’Amministrazione sottoporrà il candidato a visita  medica in base alla normativa vigente);
  6. g) possedere titoli di studio specifici, frequenza di corsi di perfezionamento o aggiornamento ed  eventuali altre esperienze lavorative attinenti, da dichiarare nelle apposite sezioni relative alle  informazioni curriculari;
  7. h) essere in possesso del nulla osta incondizionato alla mobilità rilasciato dall’Ente di appartenenza  in base alla normativa vigente.

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine previsto nella procedura di  selezione per la presentazione della domanda di ammissione e devono permanere sino al momento  del perfezionamento della cessione del contratto.

La mancanza di uno o più requisiti elencati dalla lettera a) alla lettera g) comporta la non  ammissione alla procedura di mobilità.

L’assenza del requisito di cui alla lettera h) non preclude la partecipazione alla procedura.

Il servizio personale richiederà il nullaosta al trasferimento all’ente di appartenenza, fissando un  termine entro il quale lo stesso dovrà pervenire. Trascorso tale termine senza che venga prodotto il  nullaosta è facoltà dell’amministrazione decidere di non dar corso alla mobilità.

I candidati, in sede di compilazione della domanda di ammissione, dovranno:

– indicare le mansioni svolte presso l’ente di appartenenza;

– indicare le motivazioni della richiesta di trasferimento;

– autorizzare il trattamento dei propri dati personali ai fini dell’espletamento della procedura in  oggetto, come da informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR –Regolamento UE 2016/679. Dalla domanda di partecipazione e dal curriculum presentati tramite il portale InPA si dovranno  evincere il possesso di titoli di studio specifici, frequenza di corsi di perfezionamento o  aggiornamento ed eventuali altre esperienze lavorative attinenti.

TITOLI DI PREFERENZA 

A parità di titoli e di merito, e in assenza di ulteriori benefici previsti da leggi speciali, l’ordine di  preferenza dei titoli è il seguente

  1. a) gli insigniti di medaglia al valor militare e al valor civile, qualora cessati dal servizio;

P.zza A. Moro, 24 – 67067 – Sante Marie AQ Tel. 0863.679132

Email: info@comune.santemarie.aq.it

  1. b) i mutilati e gli invalidi per servizio nel settore pubblico e privato;
  2. c) gli orfani dei caduti e i figli dei mutilati, degli invalidi e degli inabili permanenti al lavoro per  ragioni di servizio nel settore pubblico e privato, ivi inclusi i figli degli esercenti le professioni  sanitarie, degli esercenti la professione di assistente sociale e degli operatori socio sanitari deceduti  in seguito all’infezione da SarsCov 2 contratta nell’esercizio della propria attività;
  3. d) coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno,  nell’amministrazione che ha indetto il concorso, laddove non fruiscano di altro titolo di preferenza  in ragione del servizio prestato;
  4. e) maggior numero di figli a carico;
  5. f) gli invalidi e i mutilati civili che non rientrano nella fattispecie di cui alla lettera b); g) militari volontari delle Forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma; h) gli atleti che hanno intrattenuto rapporti di lavoro sportivo con i gruppi sportivi militari e dei  corpi civili dello Stato;
  6. i) avere svolto, con esito positivo, l’ulteriore periodo di perfezionamento presso l’ufficio per il  processo ai sensi dell’articolo 50, comma 1 quater, del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90,  convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114;
  7. l) avere completato, con esito positivo, il tirocinio formativo presso gli uffici giudiziari ai sensi  dell’articolo 37, comma 11, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni,  dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, pur non facendo parte dell’ufficio per il processo, ai sensi  dell’articolo 50, comma 1 quinques, del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con  modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114;
  8. m) avere svolto, con esito positivo, lo stage presso gli uffici giudiziari ai sensi dell’articolo 73,  comma 14, del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98;
  9. n) essere titolare o avere svolto incarichi di collaborazione conferiti da ANPAL Servizi S.p.A., in  attuazione di quanto disposto dall’articolo 12, comma 3, del decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4,  convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26;
  10. o) appartenenza al genere meno rappresentato nell’amministrazione che bandisce la procedura in  relazione alla qualifica per la quale il candidato concorre, secondo quanto previsto dall’articolo 6  DPR 487/94
  11. p) minore età anagrafica.

I titoli di preferenza, per essere considerati, devono essere necessariamente dichiarati nella domanda  di ammissione ed essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle  domande di ammissione alla selezione.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: TERMINE E MODALITA’  I dipendenti pubblici interessati a partecipare alla procedura di mobilità dovranno far pervenire la  domanda unicamente per via telematica, pena l’esclusione, tramite il Portale Unico di Reclutamento  della funzione Pubblica raggiungibile al link www.InPA.gov.it, entro e non oltre le ore 23:59 del  giorno 17 marzo 2025, previa registrazione allo stesso inserendo le proprie informazioni curriculari  nelle sezioni specifiche relative al curriculum vitae. Oltre tale termine, il sistema non consentirà di  inoltrare le domande non perfezionate o in corso d’invio.

La registrazione al predetto Portale è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante i  sistemi

di identificazione SPID, CIE e CNS di cui all’art 64, commi 2 -quater e 2-nonies del decreto  legislativo

07.03.2005 ovvero mediante un’identità digitale basata su credenziali di livello almeno significativo  nell’ambito di un regime di identificazione elettronica oggetto di notifica, conclusa con esito  positivo,

ai sensi dell’art 9 del Regolamento UE n° 910/2014.

La registrazione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto della  disciplina del regolamento UE n° 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, e del decreto  legislativo 30.06.2003 n° 196.

P.zza A. Moro, 24 – 67067 – Sante Marie AQ Tel. 0863.679132

Email: info@comune.santemarie.aq.it

Non verranno prese in considerazione domande trasmesse in forma diversa da quella descritta. La compilazione on-line della domanda potrà essere effettuata tutti i giorni ed in qualsiasi ora. Le  dichiarazioni contenute nella domanda di ammissione all’avviso di mobilità sono rese sotto la  personale responsabilità di chi le ha formulate. In caso venissero presentate più domande dallo  stesso candidato, viene presa in considerazione e valutata l’ultima domanda trasmessa  cronologicamente (attestazione automatica da parte del sistema informatico), purché ovviamente  entro i termini prescritti dal presente avviso.

Il Comune si riserva la facoltà di controllare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive in ogni fase  del procedimento e, qualora ne accerti la non veridicità, provvederà a disporre l’immediata  adozione del relativo provvedimento di esclusione dalla selezione, ovvero di decadenza  dall’assunzione, che tuttavia non esime il candidato dalle eventuali azioni di responsabilità previste  dal D.P.R. n.445/2000 e dalla vigente normativa.

MODALITA’ DI SELEZIONE. VALUTAZIONE TITOLI E COLLOQUIO TECNICO  ATTITUDINALE. 

Tutte le domande pervenute nei termini previsti saranno esaminate, ai fini dell’accertamento dei  requisiti, dall’Ufficio Personale.

In ottemperanza alle ultime indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali (vedi  Ordinanza 468523 del 3 settembre 2020) sarà omessa la pubblicazione di informazioni personali  riferite ai candidati. Pertanto ciascun candidato ammesso sarà individuato attraverso un codice  identificativo anonimo che corrisponderà al numero di domanda assegnato automaticamente alla  domanda di partecipazione inviata sul portale InPa. Sarà cura di ciascun candidato accertarsi del  numero di domanda attribuito.

La valutazione dei candidati sarà effettuata da apposita commissione sulla base dei titoli e del  colloquio.

La Commissione, sulla base dei curricula presentati e del colloquio, individuerà la professionalità  idonea a ricoprire la specifica posizione lavorativa. A riguardo, si terrà conto:  − delle mansioni svolte dal candidato in servizi propri del posto oggetto di selezione o analoghi a  quello nel quale è situato il posto da ricoprire;

− della formazione e titoli formativi acquisiti in ambito professionale;

− della rispondenza dei titoli e delle esperienze lavorative maturate rispetto alle attività da svolgere  per il profilo professionale;

– di corsi di perfezionamento e/o aggiornamento;

− delle attitudini e delle motivazioni del candidato rispetto al posto da ricoprire.

  1. A) Valutazione dei titoli (punteggio massimo attribuibile 30 punti). 

La valutazione riguarda i titoli di studio (fino a 2 punti), titoli culturali e professionali (fino a punti  3), esperienze lavorative (fino a 20 punti) e formazione professionale (fino a punti 5).  Titoli di studio: È valutato solo un titolo di studio superiore rispetto a quello previsto per l’accesso  alla procedura di mobilità. Potrà essere valutato solo il titolo di studio attinente al posto da ricoprire. Titoli culturali e professionali: sono valutati soltanto i titoli attinenti al posto da ricoprire. Esperienze lavorative: Sarà valutato solo il servizio di lavoro subordinato prestato presso le  pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, sia a tempo  determinato che indeterminato nel modo seguente:

Con stesso inquadramento e con medesimo profilo professionale: punti 2,00 per ogni anno di  servizio e punti 0,30 per ogni mese o frazione di mese superiore a giorni 15;

Formazione professionale: Sono valutati i seguenti titoli:

1) abilitazione Ufficiale di stato civile: punti 3; 

2) corsi di perfezionamento ed aggiornamento su discipline ed attività professionali attinenti  alle funzioni del posto da ricoprire purché sia certificato il superamento della prova  d’esame: punti 0,2 per ogni corso 

P.zza A. Moro, 24 – 67067 – Sante Marie AQ Tel. 0863.679132

Email: info@comune.santemarie.aq.it

La valutazione dei titoli è effettuata prima dello svolgimento del colloquio di cui al presente  Avviso.

  1. B) Valutazione del colloquio (punteggio massimo attribuibile 10 punti). 

Il colloquio sarà finalizzato a valutare in particolare:

  • La motivazione per la quale viene richiesto il trasferimento;
  • La chiarezza espositiva per gli argomenti trattati;
  • Il riferimento ad elementi normativi nella trattazione dell’argomento;
  • Il livello di aggiornamento, con riguardo alle funzioni inerenti alla posizione da ricoprire.

Il giudizio del colloquio sarà espresso in trentesimi e lo stesso si intenderà superato se sarà stato  raggiunto il punteggio minimo di 21/30 (ventuno/trentesimi).

Le domande da sottoporre ai singoli candidati saranno tre, estratte a sorte da ciascun candidato. Per ciascun candidato, si perverrà all’espressione di una votazione complessiva che terrà conto della  correttezza, completezza, articolazione e adeguatezza della risposta, della proprietà di linguaggio e  del grado di conoscenza dell’argomento estratto, della capacità di collegamento tra istituti correlati.

La Commissione, prima dell’inizio del colloquio, predisporrà il numero di domande necessario per  la somministrazione dei tre quesiti ai candidati convocati, trascrivendoli in foglietti di eguali  dimensioni che saranno piegati ed inseriti in modo indistinto in apposito contenitore.

CONVOCAZIONE AL COLLOQUIO E FORMAZIONE GRADUATORIA.

La data del colloquio sarà pubblicata secondo le modalità appresso indicate e si svolgerà presso la  sala consiliare del Comune di Sante Marie, salvo diversa determinazione.

Tutte le comunicazioni nei confronti dei candidati sono effettuate esclusivamente mediante  pubblicazione sul Portale del reclutamento www.Inpa.gov.it e sul sito web istituzionale dell’Ente http://www.comune.santemarie.aq.it Amministrazione Trasparente, nella sezione “Bandi di  concorso” ed hanno valore di notifica a tutti gli effetti.

Per essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati dovranno essere muniti di un valido  documento

di riconoscimento a norma di legge.

I candidati che non si presenteranno nel giorno stabilito per il colloquio saranno considerati  rinunciatari.

Al termine delle operazioni sarà redatta una graduatoria nella quale i candidati risultati idonei  saranno

collocati in ordine decrescente di punteggio sulla base della somma aritmetica dei punteggi ottenuti  nella valutazione dei titoli (max 30 punti) e del colloquio (max 10 punti).

Il punteggio minimo necessario per essere inseriti in graduatoria è di 21/30.

È fatta salva, sempre ad insindacabile giudizio della Commissione, la facoltà di non identificare  candidati idonei qualora non vengano rilevate professionalità adeguate tra tutte le candidature  regolarmente pervenute ed esaminate.

Si precisa che l’Amministrazione, anche laddove fossero individuati i candidati idonei, o anche uno  o

due, non è comunque obbligata a concludere il procedimento con l’assunzione. Si precisa, infine, che, ai sensi dell’art. 14 bis della Legge 26/2019 (che ha modificato l’art. 3 del  DL 90/2014, convertito in Legge 114/2014 inserendo un nuovo comma 5 septies), da applicarsi in  via analogica anche alle procedure di mobilità esterna ex art. 30, comma 1, del D.Lgs. 165/2001, il  vincitore della selezione è tenuto a permanere nella sede del Comune di Sante Marie per un periodo  non inferiore a cinque anni, salvo gravi e giustificati motivi.

ASSUNZIONE 

La procedura di mobilità si conclude con l’effettiva assunzione in servizio del dipendente

P.zza A. Moro, 24 – 67067 – Sante Marie AQ Tel. 0863.679132

Email: info@comune.santemarie.aq.it

interessato e la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.

La mancata assunzione in servizio nei termini indicati nella relativa comunicazione costituisce  espressa rinuncia al trasferimento, fatta salva la possibilità di stabilire, all’atto della stipula del  contratto di lavoro, una data diversa, previo accordo tra il Comune di Sante Marie e l’Ente di  provenienza del dipendente.

Il servizio personale richiederà il nullaosta al trasferimento all’ente di appartenenza, fissando un  termine entro il quale lo stesso dovrà pervenire. Trascorso tale termine senza che venga prodotto il  necessario nullaosta è facoltà dell’amministrazione decidere di non dar corso alla mobilità. Il suddetto personale potrà assumere servizio presso il Comune di Sante Marie, di norma, dopo aver  usufruito delle ferie maturate presso l’Ente di provenienza.

Il personale trasferito conserva la posizione giuridica ed economica acquisita all’atto del trasferimento,  ivi compresa l’anzianità maturata. Ove più favorevole, il trattamento economico in godimento all’atto  del trasferimento viene conservato.

In caso di rinuncia al trasferimento da parte del primo idoneo, di diniego da parte  dell’Amministrazione di appartenenza, l’Amministrazione si riserva di non procedere  all’assunzione, conservando la facoltà di ricorrere ad altro candidato, secondo l’ordine di  collocazione nella graduatoria di merito o di indire una nuova selezione.

Il candidato selezionato dovrà assumere servizio entro la data fissata dall’Ente, fatta salva la  possibilità di stabilire, all’atto della stipula del contratto di lavoro, una data diversa, previo accordo  tra il Comune di Sante Marie e l’Ente di provenienza del dipendente.

DISPOSIZIONI FINALI 

Il Comune di Sante Marie si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare,  sospendere o revocare il presente avviso e di riaprire i termini di scadenza del medesimo, senza che  per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto.

La partecipazione alla presente selezione presuppone l’integrale conoscenza ed accettazione, da  parte dei candidati, delle disposizioni di legge e contrattuali relative alle assunzioni a tempo  indeterminato presso la Pubblica Amministrazione e di quelle relative allo stato giuridico ed al  trattamento economico del personale.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI (INFORMATIVA) 

I dati personali saranno trattati ai sensi dell’art. 13 e ss. del Regolamento UE 2016/679  esclusivamente al fine di espletare le attività di gestione delle procedure di cui al presente avviso. I  dati saranno conservati per un periodo non superiore alla vigente normativa che legittima il  trattamento. Il trattamento è effettuato con strumenti automatizzati e/o manuali. In caso di  trattamenti diversi da quelli necessari, si ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo  (Garante Privacy). La mancata comunicazione di alcuni o di tutti i dati richiesti, comporta la non  ammissibilità di partecipazione all’avviso.

Ultimi Articoli

Pogacar, show e trionfo nel Giro delle Fiandre: classifica e risultati italiani

Tadej Pogacar trionfa nel Giro delle Fiandre 2025, centrando oggi 6 aprile il secondo...

Trump e i dazi, Donald tratta o no? I messaggi a Ue (e Italia)

Oltre 50 paesi vogliono trattare con...

Marine Le Pen: “Non mi arrenderò”

"Non mi arrenderò". Così Marine Le...

Altre notizie

Pogacar, show e trionfo nel Giro delle Fiandre: classifica e risultati italiani

Tadej Pogacar trionfa nel Giro delle Fiandre 2025, centrando oggi 6 aprile il secondo...

Trump e i dazi, Donald tratta o no? I messaggi a Ue (e Italia)

Oltre 50 paesi vogliono trattare con...