lunedì, 21 Aprile 2025
10.3 C
Avezzano
HomeAttualitàA QUATTRO ANNI DALLA TRAGEDIA DEL VELINO: AVEZZANO RICORDA I SUOI “ANGELI”...

A QUATTRO ANNI DALLA TRAGEDIA DEL VELINO: AVEZZANO RICORDA I SUOI “ANGELI” CON UNA MESSA IN CATTEDRALE

pubblicato il

Venerdì 24 gennaio, alle ore 17:30, la Cattedrale di Avezzano ospiterà una messa in ricordo degli “Angeli del Velino”, i quattro escursionisti che persero tragicamente la vita il 24 gennaio 2021: Valeria Mella, Gianmarco Degni, Gian Mauro Frabotta e Tonino Durante.

L’evento, a quattro anni da quella tragica giornata, rappresenta un momento di raccoglimento e di preghiera, unendo familiari, amici, soccorritori e cittadini per onorare la memoria delle vittime e condividere un dolore che ha segnato profondamente l’intera comunità.

Il 24 gennaio 2021 è una data che rimarrà impressa nella memoria di Avezzano e dell’intera Marsica. La tragedia del Velino ha scosso tutti, non solo per la perdita di quattro vite amate e rispettate, ma anche per l’impatto emotivo e umano che ha generato. Gli “Angeli del Velino” sono diventati simbolo di amore per la montagna e di unità nella sofferenza.

Ogni anno, in occasione dell’anniversario, si organizzano iniziative commemorative, tra cui cerimonie religiose e l’installazione di monumenti e targhe commemorative nei luoghi più significativi. Questi gesti rappresentano un tributo tangibile e duraturo alla memoria di Valeria, Gianmarco, Gian Mauro e Tonino.

Oltre al ricordo, la tragedia del Velino ha acceso i riflettori sulla sicurezza in montagna, sottolineando la necessità di maggiore consapevolezza, preparazione e rispetto per un ambiente naturale che sa essere tanto affascinante quanto pericoloso. Le associazioni locali e i soccorritori hanno intensificato gli sforzi per sensibilizzare sull’importanza di attrezzature adeguate, previsioni meteo affidabili e formazione specifica per affrontare l’alta quota.

La messa del 24 gennaio sarà un’occasione per ricordare, riflettere e continuare a tenere vivo il ricordo degli “Angeli del Velino”. La partecipazione della comunità dimostra quanto profonde siano le radici di solidarietà e affetto in questo territorio. Sarà un momento di condivisione, dove il dolore si trasforma in forza collettiva e dove la memoria diventa un ponte tra il passato e il futuro.

Partecipiamo numerosi, uniti nel ricordo di Valeria, Gianmarco, Gian Mauro e Tonino, per ribadire che il loro spirito vive ancora nei cuori di chi li ha amati e nella forza della comunità che non li dimenticherà mai.

Ultimi Articoli

un calendario che è un tour de force

Una primavera di lavoro intenso, con un rush finale verso...

Pasqua, gli auguri di Trump e l’attacco ai “giudici deboli”

Lo scontro sul tentativo di Donald Trump di esercitare poteri...

Non ripetete errori della Grande Depressione

Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Le parole di Trump

E' scaduta a mezzanotte la tregua di Pasqua tra Russia...

Altre notizie

un calendario che è un tour de force

Una primavera di lavoro intenso, con un rush finale verso...

Pasqua, gli auguri di Trump e l’attacco ai “giudici deboli”

Lo scontro sul tentativo di Donald Trump di esercitare poteri...

Non ripetete errori della Grande Depressione

Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti...