sabato, 19 Aprile 2025
10.4 C
Avezzano
HomeAttualitàPRESENTATO IL LIBRO "AMARENA, LA FAVOLA DELL’ORSA MARSICANA" DI ALESSANDRO FAONIO NELLE...

PRESENTATO IL LIBRO “AMARENA, LA FAVOLA DELL’ORSA MARSICANA” DI ALESSANDRO FAONIO NELLE SCUOLE CORRADINI E FERMI DI AVEZZANO

pubblicato il

Lo scrittore Alessandro Faonio, originario di Luco dei Marsi e autore di numerosi libri, ha presentato il suo libro “Amarena, la favola dell’orsa marsicana” in due importanti appuntamenti presso le scuole Corradini e Fermi, suscitando grande interesse tra studenti e insegnanti. “Amarena, la favola dell’orsa marsicana” è un racconto della buonanotte ispirato alla storia dell’omonima mamma orsa, divenuta tristemente nota ai fatti di cronaca nazionale per il suo tragico destino. In questa favola, la nostra protagonista, accompagnata dai suoi due cuccioli, Mirtillo e Lampone, incontra gli abitanti del bosco del Parco Nazionale d’Abruzzo. La serenità di questo luogo sublime, però, è minacciata da un grande nemico: l’ignoranza. Mentre tutti gli altri animali ne sono spaventati, Amarena decide di affrontarla con coraggio, sperando di poter finalmente creare pace ed armonia tra questi due mondi: quello degli esseri umani e quello animale.

All’Istituto Camillo Corradini, il libro è stato adottato come parte del programma PTOF, sottolineando il valore educativo e morale dell’opera. Durante l’incontro, Faonio ha dialogato con gli studenti introducendo i temi del libro, che spaziano dalla tutela ambientale ai valori etici. Gli alunni riceveranno il testo prima delle festività natalizie per leggerlo e, al rientro a scuola, discuterne con i docenti in un percorso di analisi e riflessione che culminerà con ulteriori attività didattiche. Presso la scuola Fermi, invece, si è tenuto un incontro preliminare, un primo contatto tra autore e studenti che ha gettato le basi per un approfondimento programmato a febbraio, quando in aula magna il libro sarà esplorato nei suoi aspetti culturali e morali, con un focus particolare sul Parco Nazionale e sulla fauna locale. Durante gli open day, la classe seconda E della Fermi ha inoltre realizzato un piccolo spettacolo teatrale ispirato alla storia del libro, coinvolgendo i visitatori con locandine e cartoline creative che hanno reso omaggio alla storia di Amarena. Questi eventi dimostrano come la letteratura possa essere un potente strumento per sensibilizzare i giovani su temi fondamentali, unendo cultura ed educazione in un percorso ricco di significato.

Ultimi Articoli

Terremoto oggi in Afghanistan, scossa di magnitudo 5.8 avvertita anche in India

Un terremoto di magnitudo 5.8 della scala Richter ha colpito l'Afghanistan. Lo riferisce il...

definì la Liguria “un rave”

Lo showman Fiorello è indagato dalla procura di Imperia per...

cosa dice l’ultimo aggiornamento meteo

Il ciclone responsabile del violento maltempo degli ultimi giorni si...

Amici, stasera 19 aprile doppia eliminazione: ospiti e anticipazioni

Questa sera, sabato 19 aprile, Maria De Filippi conduce in...

Altre notizie

Terremoto oggi in Afghanistan, scossa di magnitudo 5.8 avvertita anche in India

Un terremoto di magnitudo 5.8 della scala Richter ha colpito l'Afghanistan. Lo riferisce il...

definì la Liguria “un rave”

Lo showman Fiorello è indagato dalla procura di Imperia per...

cosa dice l’ultimo aggiornamento meteo

Il ciclone responsabile del violento maltempo degli ultimi giorni si...