mercoledì, 9 Aprile 2025
14.8 C
Avezzano
HomeAmbienteAVEZZANO, AVVIATO IL PIANO “GREEN & SOCIAL HUB”: IL PROGETTO DI MATRICE...

AVEZZANO, AVVIATO IL PIANO “GREEN & SOCIAL HUB”: IL PROGETTO DI MATRICE EUROPEA SOSTERRÀ I CITTADINI NELL’ADOZIONE DI NUOVE POLITICHE GREEN

pubblicato il

Mercoledì 19 giugno, presso la Sala Irti, è stato avviato presso la sede di Avezzano il piano Green & Social HUB finalizzato a limare in maniera precisa e decisa il gap generazionale e le varie disomogeneità sociali ed economiche che potrebbero verificarsi, in città, in fatto di transizione verde e digitale. La macchina del cambiamento verrà azionata da nuove energie, ovvero 12 giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che verranno formati da esperti in materia di transizione verde e digitale. Una volta pronti, lavoreranno presso sportelli specifici comunali, con il compito di fornire servizi di consulenza o di informazione ad imprese, associazioni, cittadini ed altre organizzazioni locali.

“In questo modo, – spiega l’assessore all’Ambiente, Maria Antonietta Dominici – diamo un taglio netto alle vecchie pratiche di comunicazione sulle politiche green, spalancando le porte degli uffici a giovani risorse che cercano lavoro e che vogliono migliorarsi ed accrescere le proprie competenze. Dobbiamo sostenere i nostri ragazzi aprendo nuove finestre e orizzonti, aiutandoli, fin dove è possibile, a trovare e a coltivare il loro spazio nel mondo. Il progetto europeo Green & Social HUB permette di collegare la richiesta del mercato del lavoro attuale alla possibilità di formare risorse adatte e adeguate. Grazie ad un virtuoso protocollo d’intesa firmato a suo tempo con ALI (Autonomie Locali Italiane) e con Rete nazionale dei Comuni Sostenibili, la nostra Amministrazione si propone, anche in questo modo, di accorciare tra cittadini e nuclei familiari le distanze sociali sui temi dell’energia e del digitale, intervenendo in maniera concreta ed incisiva su povertà economica ed educativa”.

“Il filo conduttore di questa sperimentazione – commenta, infine, l’assessore – è uno solo, ovvero sostenere una transizione verde che non lasci indietro nessuno e per concretizzare questo obiettivo, le leve più importanti saranno la partecipazione e il concetto di comunità. Non costruiremo, quindi, solo un Hub, ma un lab in un hub: prepareremo i giovani al futuro, formandoli sulle nuove linee guida europee, e, contestualmente, aiuteremo la nostra città a correggere ciò che non va in fatto di sostenibilità e digitale”.

Hanno partecipato all’evento di presentazione, oltre agli amministratori comunali, anche l’account manager Green & Social Hub di Leganet, Alessandra Salvatori, e l’Executive manager Green & Social Hub, Simona Scarton. Tra i servizi offerti dall’Hub, ci saranno incontri con imprese e cittadini sulla povertà energetica e sulle modalità per contrastarla, piani individuali contro la povertà energetica per persone e famiglie fragili e promozione di comunità energetiche rinnovabili.

Ultimi Articoli

Il viaggio continua destinazione futuro

Era il 2019 quando in Italia fu somministrata per la prima volta l'immunoterapia anticancro...

Milan: KO Walker, chi lo sostituirà?

(Adnkronos) - Il difensore operato al gomito dopo la frattura

Rischi anche per conflitto bellico ma speriamo Trump si riavvicini a Ue e Nato

"Di fronte a questa situazione a livello storico vengono in mente casi precedenti di...

Dal 16 aprile mostra fotografica su Piersanti Mattarella

Quasi duecento fotografie, la maggior parte delle quali inedite, che ritraggono il Presidente della...

Altre notizie

Il viaggio continua destinazione futuro

Era il 2019 quando in Italia fu somministrata per la prima volta l'immunoterapia anticancro...

Milan: KO Walker, chi lo sostituirà?

(Adnkronos) - Il difensore operato al gomito dopo la frattura

Rischi anche per conflitto bellico ma speriamo Trump si riavvicini a Ue e Nato

"Di fronte a questa situazione a livello storico vengono in mente casi precedenti di...